• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Caro bollette? I vantaggi della digitalizzazione

    Caro bollette? I vantaggi della digitalizzazione

    By Massimiliano Cassinelli10/03/2022Updated:10/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La digitalizzazione nelle aziende del settore Energy & Utility offre un notevole vantaggio competitivo. Un webinar spiega come sfruttare gli strumenti di digitalizzazione più innovativi

    Digitalizzarsi o sparire? Il dilemma, ormai, riguarda tutte le aziende, chiamate a confrontarsi con competitor sempre più agguerriti e pronti a sfruttare i vantaggi della digitalizzazione per ridurre i costi ed aumentare l’efficienza, a tutto vantaggio della competitività sul mercato. Se questo nuovo approccio, sino a poco tempo fa, sembrava riguardare solo le aziende manifatturiere, oggi la sfida pone di fronte ad un bivio anche le realtà attive nell’ambito Energy & Utility, dove la digitalizzazione rappresenta un autentico punto si svolta.

    Una situazione resa ancor più complicata dalla guerra in Ucraina e dalle sanzioni reciproche tra Europa e Russia

    In un simile scenario, gli operatori di mercato non possono più sfruttare le posizioni acquisite, ma saranno obbligati a confrontarsi quotidianamente con concorrenti sempre più agguerriti. E proprio la digitalizzazione dei processi rappresenta un eccezionale strumento a disposizione delle singole aziende.

    Ma come intraprendere con consapevolezza un simile percorso, destinato a trasformare radicalmente la maggior parte dei processi aziendali in ambito Energy & Utility?

    Una risposta concreta arriva dal webinar Digital Lifecycle Excellence per il settore Energy & Utility realizzato da Siemens e disponibile gratuitamente a questo link.

    Si tratta di un appuntamento, condotto da specialisti del settore, diretto sia agli operatori di settore che ai loro fornitori, chiamati a realizzare soluzioni sempre più aperte all’integrazione ed alla digitalizzazione. Proprio la digitalizzazione, infatti, consente di ridurre i costi migliorando la qualità delle informazioni grazie a una gestione integrata dei requisiti. Solo garantendo i requisiti di progetto ad ogni livello di dettaglio, infatti, è possibile sfruttare al meglio gli impianti produttivi. Il tutto utilizzando un approccio basato sul ciclo di vita digitale. A differenza di un approccio basato sui documenti, infatti, i processi digitali possono essere ottimizzati e rapidamente verificati, a tutto vantaggio dell’efficienza.

     

    Agli esperti in ambito Energy, suggeriamo la visione di

    Come simulare la progettazione di una turbina?

    digitalizzazione Energy Siemens simulazione Utility
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.