• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»ANSYS e Autodesk insieme per la progettazione dei veicoli 4.0

    ANSYS e Autodesk insieme per la progettazione dei veicoli 4.0

    By Redazione BitMAT10/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione collegherà VRED, il software di visualizzazione 3D e prototipazione virtuale di Autodesk, alle soluzioni di simulazione dell’illuminazione di ANSYS

    ANSYS e Autodesk insieme per la progettazione dei veicoli 4.0

    ANSYS – azienda specializzata in simulazione ingegneristica – e Autodesk – fornitore di software di progettazione e produzione – hanno avviato una collaborazione per aiutare le case automobilistiche a combinare in un unico flusso di lavoro la revisione visiva della progettazione e la convalida della conformità normativa. L’alleanza collegherà il software di visualizzazione 3D e prototipazione virtuale di Autodesk per l’Automotive con le soluzioni di simulazione dell’illuminazione di ANSYS, consentendo ai produttori di integrare visualizzazioni iperrealistiche di interni ed esterni dei veicoli con una simulazione dell’illuminazione estremamente accurata.

    Le case automobilistiche di tutto il mondo stanno affrontando sfide senza precedenti per lo sviluppo di veicoli di nuova generazione. I produttori devono far fronte alla richiesta dei clienti di soluzioni sempre più personalizzate, sono alle prese con tecnologie ultra-innovative e nuovi metodi di produzione, devono stare al passo con un contesto normativo in rapida evoluzione: tutto ciò impone al settore di innovare più rapidamente, in modo economicamente sostenibile e con un minore impatto ambientale. Mentre le case automobilistiche adattano i loro processi di progettazione e produzione per tenere il passo, i partner dell’ecosistema devono collaborare con fluidità per supportare soluzioni aziendali realizzate congiuntamente.

    Il flusso di lavoro ANSYS-Autodesk utilizza la simulazione dell’illuminazione ANSYS insieme ad Autodesk VRED per portare una simulazione fisicamente accurata dell’illuminazione degli interni e degli esterni allo studio di progettazione, consentendo ai designer di preservare l’intento progettuale originario migliorando al contempo i flussi di lavoro della progettazione, della visualizzazione e della simulazione.

    “Siamo entusiasti di collaborare con Autodesk per assicurare alle case automobilistiche la nostra simulazione dell’illuminazione di altissimo livello, afferma Eric Bantegnie, vice presidente e general manager systems business unit di ANSYS. Questa cooperazione presenta solo lati positivi per entrambe le aziende, ma, cosa più importante, per I nostri rispettivi clienti che stanno cercando di trarre vantaggio rapidamente dai mega trend dell’industria come le auto elettriche e le vetture a guida autonoma di prossima generazione.”

    “VRED è lo strumento di visualizzazione 3D e di processo decisionale digitale più all’avanguardia e più utilizzato nel settore Automotive, sostiene Thomas Heermann, senior director per i prodotti Automotive di Autodesk. Grazie alla collaborazione con ANSYS possiamo offrire un flusso di lavoro integrato, unendo file di raggi ottici simulati basati sulla fisica e scenari di illuminazione complessi e dinamici direttamente in VRED. La partnership consente ai progettisti di prendere decisioni a livello digitale con notevole anticipo durante la fase di progettazione, rendendo possibile una maggiore agilità nello sviluppo di nuovi prodotti.”

    ANSYS e Autodesk Automotive prototipazione virtuale simulazione dell'illuminazione visualizzazione 3D VRED
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.