• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica

    Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica

    By Redazione BitMAT31/10/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair presenta la nuova versione di Altair RapidMiner, arricchita con automazione avanzata, governance, analisi real-time e preparazione dei dati self-service

    Altair-RapidMiner

    Altair, realtà operante a livello globale nell’intelligenza computazionale, ha annunciato importanti aggiornamenti di Altair RapidMiner, la sua piattaforma di analisi dei dati e intelligenza artificiale, per aiutare le organizzazioni a rendere operativa l’intelligenza, integrando intuizione umana, automazione dei dati e collaborazione con AI agentica all’interno di un ecosistema unificato.

    Gli aggiornamenti più recenti di Altair RapidMiner rafforzano l’ecosistema di analisi dei dati e intelligenza artificiale di Altair, permettendo alle organizzazioni di costruire ambienti dati scalabili, affidabili e intelligenti.

    Come guidare l’intelligenza connessa in tutta l’azienda

    Altair AI Cloud fornisce una base sicura per il deployment di sistemi intelligenti multi-agente su larga scala. Grazie al nuovo Agent Studio, gli utenti possono costruire e orchestrare flussi di lavoro agentici combinando modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), machine learning e dati aziendali in un unico ambiente. La collaborazione multi-agente avanzata permette agli agenti di ragionare, recuperare informazioni e automatizzare attività in maniera collettiva. Con queste funzionalità, i processi dati tradizionali diventano ecosistemi dinamici e autonomi, democratizzando l’accesso a soluzioni AI di livello enterprise.

    Altair Graph Studio rappresenta il fulcro dell’ecosistema Altair, fornendo intelligenza semantica sui dati e governance per sistemi agentici. Grazie all’integrazione del Model Context Protocol (MCP), gli agenti interagiscono direttamente con Graph Studio per interrogare, ragionare e prendere decisioni, mentre i copiloti integrati basati su LLM semplificano la gestione dei metadata e la creazione di ontologie. La release introduce inoltre controlli di accesso granulari basati sugli attributi e governance guidata da policy per migliorare privacy, conformità e gestione del ciclo di vita dei dati, garantendo che i dati siano non solo connessi, ma anche controllati e conformi.

    Altair Panopticon continua a ridefinire l’analisi in tempo reale per settori in cui i millisecondi fanno la differenza. L’aggiornamento introduce una visualizzazione del grafo di rete completamente ricostruita, con dettagli più ricchi sui nodi e sugli archi, etichette personalizzabili e opzioni di styling avanzate. Una nuova esperienza guidata dei workbook accompagna passo passo gli utenti nella creazione delle dashboard, mentre l’aggiornamento automatico dei dati mantiene le visualizzazioni allineate ai dati in tempo reale, assicurando che ogni decisione sia presa sulle informazioni più aggiornate. Miglioramenti nella gestione delle tabelle dati, rendering più veloce e connettività ampliata — inclusi InfluxDB v2 e avvisi avanzati — accelerano ulteriormente la generazione di insight per decisioni critiche in tempo reale.

    Analisi unificata e flessibilità linguistica con la nuova release di Altair RapidMiner

    La piattaforma unificata di analisi dei dati e intelligenza artificiale di Altair continua ad ampliare la propria flessibilità e integrazione per utenti sia tecnici sia di business. Altair RapidMiner elimina le barriere tra i team, modernizza gli investimenti SAS esistenti e semplifica la migrazione verso ambienti aperti e pronti per il cloud.

    Altair SLC amplia la copertura linguistica e la connettività dei dati grazie a un nuovo connettore Databricks, al supporto esteso per HDFS e Tagsets.RTF, e a numerose procedure SAS migliorate o nuove. Funzionando senza problemi sui principali sistemi operativi e ambienti, Altair SLC permette agli utenti di eseguire SAS, Python, R e SQL all’interno di un unico framework unificato.

    Sulla base di questa infrastruttura, Altair SLC Hub offre orchestrazione centralizzata, scheduling e gestione delle risorse per i cluster SLC. L’ultima release introduce un’interfaccia a riga di comando (HubCLI) e l’integrazione con le credenziali di Windows per un controllo più preciso dei carichi di lavoro, con supporto futuro per single sign-on e alta disponibilità.

    Altair Analytics Workbench sfrutta l’integrazione tra Altair SLC e SLC Hub, offrendo agli utenti un unico workspace multi-linguaggio per costruire, eseguire e distribuire analisi. Ora disponibile su Windows, Linux e macOS, l’ultima versione aggiunge un blocco SQL stand-alone, un acceleratore per l’importazione dei workflow e un copilot basato su AI per generazione di codice, documentazione ed esplorazione dei dati. L’esperienza migliorata dei notebook supporta la collaborazione in tempo reale e l’integrazione con dati aziendali live.

    Preparazione dei dati e governance più intelligenti

    Altair Monarch continua a essere leader nella preparazione dei dati self-service, offrendo agli analisti un modo più rapido per trasformare dati grezzi e complessi in dataset affidabili e pronti per l’analisi. La release introduce il supporto per la scrittura di espressioni Monarch per filtrare i dati direttamente da sorgenti ODBC come SQL Server, Oracle, MySQL e DB2, eliminando la necessità di query SQL complesse o sintassi specifiche del database. Le funzionalità potenziate del connettore OData semplificano il consumo dei dati da endpoint Mendix, mentre le funzioni migliorate di ricerca e tracciamento della provenienza dei dati rendono più facile risalire all’origine dei dati e mantenere trasparenza durante tutto il processo di preparazione.

    Estendendo le capacità di Monarch all’ambiente enterprise, Altair Monarch Server fornisce archiviazione scalabile dei report, orchestrazione dei processi e automazione all’interno di un ambiente centralizzato ad alta disponibilità. La nuova release aggiunge supporto per il deployment su istanze SQL Azure, una vista unificata dei job che combina i log di più workflow e un’interfaccia consolidata per l’accesso a tabelle pre-mined. Insieme, Monarch e Monarch Server consentono alle organizzazioni di automatizzare e governare i flussi di preparazione dei dati, dal desktop fino alla scala enterprise.

    Accelerare il futuro dell’intelligenza connessa con Altair RapidMiner

    Dall’AI agentica e dalla governance semantica dei dati fino all’analisi in tempo reale e alla preparazione dei dati self-service, Altair RapidMiner offre la spina dorsale dell’intelligenza di cui le aziende moderne hanno bisogno per prosperare. Queste innovazioni consentono alle organizzazioni di prendere decisioni più rapide e intelligenti, trasformando i dati in un vantaggio continuo su scala aziendale.

    Dichiarazioni

    “Gli ultimi aggiornamenti aiutano le organizzazioni a passare da analisi isolate a un’intelligenza completamente connessa”, ha dichiarato Sam Mahalingham, Chief Technology Officer di Altair e responsabile della simulazione presso Siemens Digital Industries Software. “Integrando AI, governance dei dati e decisioni in tempo reale, Altair consente a ogni team — dagli analisti di business ai data scientist — di trasformare i dati in azioni più rapidamente e con maggiore sicurezza che mai”.

    aggiornamenti Altair Altair RapidMiner Nuova release
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025

    Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.