• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    • Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair e Oasys ridefiniscono la modellazione delle simulazioni per la sicurezza

    Altair e Oasys ridefiniscono la modellazione delle simulazioni per la sicurezza

    By Redazione BitMAT02/09/2024Updated:03/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair e Oasys annunciano un accordo congiunto per ridefinire il pre-processing per la sicurezza e le simulazioni di incidenti

    Altair_Newsroom_NR_Altair_Newsroom_NR_Altair-Oasys_Social

    Annunciato un accordo di sviluppo congiunto tra Altair, leader mondiale nella computational intelligence, e Oasys, software house di Arup, un collettivo globale di progettisti, consulenti ed esperti dedicati allo sviluppo sostenibile. L’intesa mira ad offrire una soluzione integrata per la modellazione delle simulazioni per la sicurezza passiva nel mercato automobilistico. Tale soluzione offrirà ai clienti un flusso di lavoro continuo tra Altair® HyperWorks®, piattaforma di progettazione e simulazione di livello mondiale, e Oasys PRIMER, prodotto leader nel mercato per la preparazione e la modifica dei modelli di analisi della sicurezza e crash.

    Accessibile attraverso l’ambiente Altair HyperWorks, gli ingegneri potranno sfruttare la potenza di entrambe le tecnologie per preparare i dati per le simulazioni.

    Per un mercato automobilistico più sicuro

    “Siamo entusiasti di collaborare con Oasys, la cui presenza ed esperienza nel mercato della simulazione di incidenti è ormai da tempo riconosciuta,” ha dichiarato James R. Scapa, fondatore e amministratore delegato di Altair. “Altair HyperWorks e Oasys PRIMER in combinazione forniranno ai clienti una soluzione estremamente avanzata per la modellazione della sicurezza.”

    “Altair è un’azienda leader nel settore delle simulazioni automobilistiche e non vediamo l’ora di scoprire cosa i nostri clienti riusciranno a realizzare con questa nuova soluzione,” ha dichiarato Peter Young, direttore di Oasys. “La Suite Oasys offre soluzioni di eccellenza per accelerare e migliorare le previsioni di incidenti, e questa collaborazione con Altair porterà la nostra offerta ad un livello superiore.”

    Grazie a strumenti di modellazione 3D potenziati dall’intelligenza artificiale e workflow di progettazione e ottimizzazione di nuova generazione, Altair HyperWorks permette agli utenti di gestire modelli complessi in maniera semplice, approfondimenti critici, ottimizzare i progetti e supportare l’innovazione.

    La Suite Oasys fornisce un insieme di strumenti personalizzati che consentono agli utenti di analizzare, costruire e condividere modelli e risultati di alta qualità. Questi strumenti rappresentano l’avanguardia nel software di pre- e post-processing e sono utilizzati da clienti in tutto il mondo.

    Per maggiori informazioni sulla piattaforma di simulazione e progettazione Altair HyperWorks, visita https://altair.com/altair-hyperworks-it. Per maggiori informazioni su Oasys PRIMER, visita https://www.oasys-software.com/dyna/software/primer.

    Altair Arup Oasys simulazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia

    06/10/2025

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.