• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    By Redazione BitMAT09/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PTC lancia l’A&D Startup Program di PTC per consentire alle startup dell’Aerospace & Defence di sviluppare i loro prodotti in modo più rapido, efficiente e innovativo

    A&D-Startup-Program

    PTC, specialista nelle soluzioni software per la trasformazione digitale, ha annunciato il lancio di Aerospace & Defence (A&D) Startup Program, iniziativa specificamente pensata per supportare le startup nelle prime fasi del loro percorso di crescita mediante l’accesso a strumenti tecnologici avanzati con cui accelerare lo sviluppo dei prodotti e trasferirli sul mercato in modo più rapido. Attraverso questo programma, le startup selezionate avranno accesso gratuito ad alcune delle soluzioni software più evolute dell’ecosistema PTC, tra cui: Creo+, soluzione di Computer-Aided Design fruibile in modalità SaaS (Software-as-a-Service); Onshape, piattaforma cloud-native per la progettazione collaborativa e la gestione dei dati di prodotto (PDM); Codebeamer+, soluzione di Application Lifecycle Management (ALM); e un pacchetto base di Arena, la piattaforma cloud-native di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) e del sistema di qualità (QMS).

    L’evoluzione del settore aerospaziale e della difesa sta progredendo rapidamente in tutti e cinque i domini operativi – mare, aria, terra, spazio e cyber – accelerando l’adozione di nuove tecnologie e ridefinendo al contempo il panorama delle minacce globali. In questo contesto in continua evoluzione, il settore è chiamato a operare con maggiore velocità, a integrare sistemi sempre più complessi e a fornire soluzioni mission-critical con un livello di agilità senza precedenti. L’A&D Startup Program di PTC nasce proprio per rispondere a queste sfide, ovvero per consentire alle startup di sviluppare i loro prodotti in modo più rapido, efficiente e innovativo.

    I vantaggi per le startup

    Grazie all’A&D Startup Program questa iniziativa, le startup possono accedere gratuitamente a Creo+, soluzione CAD universalmente nota per le sue avanzate funzionalità di modellazione 3D e di gestione degli assemblaggi complessi, e a Onshape, la piattaforma cloud-native per la progettazione collaborativa che integra funzionalità CAD e PDM, ideale per team dinamici con esigenze IT ridotte.

    L’accesso a Onshape include anche Onshape Government, una versione specificamente sviluppata per rispondere ai requisiti di conformità delle normative di settore, come ITAR ed EAR, studiata per le agenzie federali e statali, gli appaltatori della difesa e le organizzazioni che operano in ambiti regolamentati.

    I partecipanti all’A&D Startup Program hanno inoltre accesso a Codebeamer+, soluzione avanzata di Application Lifecycle Management (ALM) che supporta lo sviluppo agile attraverso la gestione integrata di requisiti, test e la tracciabilità end-to-end. Infine, è previsto anche l’accesso ad Arena, la piattaforma cloud-native di Product Lifecycle Management (PLM) e Quality Management System (QMS), progettata per garantire la conformità normativa e accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti su larga scala.

    Alcune informazioni sull’A&D Startup Program

    Le startup idonee possono aderire all’A&D Startup Program su base pluriennale, beneficiando di un supporto continuativo da parte di PTC lungo il percorso di crescita, fino al raggiungimento di traguardi strategici in termini di finanziamenti e sviluppo del business. Oltre all’accesso gratuito alle soluzioni software precedentemente menzionate, le startup avranno l’opportunità di entrare a far parte dell’ecosistema di PTC, che comprende venture capitalist, incubatori, partner tecnologici e innovation leader. Il programma prevede anche iniziative di mentorship, occasioni di visibilità e opportunità di coinvolgimento diretto nell’industria Aerospace & Defense.

    Maggiori informazioni sul programma, sui criteri di idoneità e sulle modalità di partecipazione si trovano a questo link.

    Dichiarazioni

    “Le startup del settore aerospaziale e della difesa affrontano alcune delle sfide ingegneristiche più complesse al mondo e necessitano di strumenti che siano in grado di supportare il loro percorso di innovazione e crescita”, dice David Katzman, General Manager di Arena e Onshape di PTC. “Con l’A&D Startup Program, PTC offre loro la possibilità di utilizzare le migliori soluzioni del mercato e di accedere a un supporto dedicato fin da subito, cosicché possano crescere rapidamente, soddisfacendo i requisiti di conformità e restando concentrate sullo sviluppo delle loro innovazioni”.

    Aerospace & Defence PTC Startup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.