• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Turck Banner presenta i nuovi sensori di prossimità induttivi

    Turck Banner presenta i nuovi sensori di prossimità induttivi

    By Redazione BitMAT16/09/2020Updated:17/09/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi sensori sono privi di usura e ideali in applicazioni su macchinari industriali e macchine per la movimentazione

    Da Turck Banner nuovi sensori di prossimità induttivi

    Turck Banner Italia amplia e completa il proprio portafoglio in campo safety con innovativi sensori di prossimità induttivi con due uscite OSSD (output switching signal device).

    I nuovi sensori di prossimità induttivi consentono il monitoraggio della posizione senza contatto, quindi privi di usura, in applicazioni legate alla sicurezza su macchinari industriali e macchine per la movimentazione.

    I sensori utilizzano le uscite OSSD per inviare segnali di commutazione ai sistemi di sicurezza.

    Ciò viene utilizzato per rilevare cortocircuiti e sovraccarichi per garantire la capacità di intervento.

    I dispositivi soddisfano gli esigenti requisiti in termini di sicurezza funzionale fino a livello SIL 2 (IEC 61508) e PL d (EN ISO 13849).

    La nuova serie di prodotti Turck Banner comprende modelli a cilindro filettato M12, M18 e M30 schermati, ciascuno con un’ampia distanza rilevazione assicurata, un robusto alloggiamento in metallo e una capacità funzionale in un ampio intervallo di temperatura da -25 a 70 ° C.

    Grazie alla loro insensibilità alla polvere e all’umidità, i sensori di prossimità induttivi riducono il rischio di guasti dell’impianto e sono quindi ideali per gli utenti che desiderano sviluppare una soluzione di sicurezza efficiente ed economicamente conveniente.

    sensori di prossimità induttivi Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.