• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Stormshield tutela gli ambienti OT delle utilities

    Stormshield tutela gli ambienti OT delle utilities

    By Redazione BitMAT30/09/2020Updated:01/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo firewall industriale Stormshield SNi20 è progettato per proteggere le infrastrutture industriali e gli ambienti operativi

    Stormshield, specialista europeo nella sicurezza informatica di infrastrutture critiche, dati sensibili e ambienti operativi, ha annunciato la disponibilità immediata di SNi20, un nuovo firewall industriale per la tutela di ambienti OT, che può essere integrato nell’infrastruttura esistente senza richiedere modifiche

    In linea con la strategia adottata da Stormshield nel 2019, SNi20 offre una protezione ottimale alle aziende e alle organizzazioni che gestiscono sistemi industriali e operativi nel rispetto dei vincoli ambientali e dei requisiti di sicurezza inerenti alle loro attività. La nuova soluzione si aggiunge al firewall industriale SNi40, già nel portafoglio di Stormshield dal 2016.

    Ottimale per le utilities elettriche e idriche

    Con la scocca conforme alla norma IEC61850-3 e funzioni di sicurezza e filtraggio specifiche, il nuovo SNi20 è stato concepito in particolare per soddisfare le esigenze di utilities elettriche e idriche. Sono tuttavia proprio queste caratteristiche specifiche che ne favoriscono l’impiego presso tutte le organizzazioni che hanno la necessità di collocare soluzioni di sicurezza in siti soggetti a vincoli elettrici, come edifici intelligenti, locali tecnici e altro ancora.

    SNi20 risponde ai problemi delle aziende che si avvalgono di sistemi industriali completi con indirizzamento di rete non modificabile. In questo caso il firewall viene infatti posizionato nella parte più esterna del sistema industriale in modo da poter essere integrato nel sistema informativo generale senza modificare la configurazione di rete. Stormshield assicura così sia la massima trasparenza della connessione sia una sicurezza comprovata su campo per l’impiego di nuovi apparati industriali oltre che per quelli già in uso da diversi anni, consentendo alle aziende di evitare i tempi e costi aggiuntivi per la ricertificazione dei loro sistemi.

    Una risposta a problemi complessi

    Come tutti gli altri prodotti della gamma Stormshield Network Security, SNi20 garantisce la conformità e l’integrità delle comunicazioni industriali, grazie ad un approccio di analisi dei protocolli unico sul mercato. È in grado di bloccare gli attacchi contro PLC e sistemi di comando e controllo. Dispone inoltre di una funzione di hardware bypass per garantire la continuità del servizio, evitando interruzioni della produzione in caso di malfunzionamento del firewall.

    Infine, SNi20 favorisce l’adozione di sistemi di manutenzione sicura per dispositivi remoti e PLC via SSL o VPN IPsec, consentendo ai fornitori di servizi di manutenzione e agli operatori di intraprendere rapide azioni correttive sui loro sistemi OT senza compromettere la sicurezza.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Simon Dansette, Product Manager Network Security di Stormshield: «Le caratteristiche di SNi20, unite ad un costo di acquisto e di implementazione competitivo, lo rendono particolarmente interessante in presenza di grandi parchi industriali che necessitano di una protezione indipendente per ogni elemento. Il suo telaio temprato ne rende possibile l’installazione in ambienti soggetti a forti vincoli oltre che a problematiche specifiche quali polvere, umidità, calore o la presenza di sorgenti elettriche ad alta tensione».

     

     

     

    firewall industriale SNi20 Stormshield tutela di ambienti OT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.