• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza e AI: Schmersal e Stepps alla Conferenza INAIL

    Sicurezza e AI: Schmersal e Stepps alla Conferenza INAIL

    By Redazione BitMAT25/02/2025Updated:26/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schmersal partecipa alla Prima Conferenza Internazionale su “Sicurezza & Innovazione” organizzata da INAIL a Roma dall’11 al 13 marzo 2025

    Sicurezza lavoro

    Un nuovo approccio alla sicurezza industriale con l’Intelligenza Artificiale: sarà questo il tema del progetto che verrà presentato dalla divisione tec.nicum di Schmersal e dalla startup Stepps nel corso della Prima Conferenza Internazionale su “Sicurezza & Innovazione”.

     

    Soluzioni innovative per la sicurezza sul lavoro

    Schmersal, azienda leader mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, parteciperà alla Prima Conferenza Internazionale su “Sicurezza & Innovazione”, organizzata dall’INAIL in collaborazione con la Machine and System Safety Section (MSS) dell’International Social Security Association (ISSA). L’evento si terrà a Roma dall’11 al 13 marzo 2025 presso l’auditorium della Direzione Generale dell’INAIL, con l’obiettivo di presentare soluzioni avanzate e sistemi innovativi per migliorare la sicurezza sul lavoro.

    Schmersal contribuirà con una presentazione (giovedì 13 marzo, ore 9.50) che illustra un sistema tecnologico innovativo, sviluppato da tec.nicum, la divisione di Schmersal che offre servizi di consulenza in ambito di sicurezza industriale, in collaborazione con Stepps, una startup brasiliana specializzata in Intelligenza Artificiale.

    Il progetto utilizza algoritmi di Computer Vision per affrontare le sfide più critiche in materia di sicurezza industriale, come il monitoraggio dell’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), la gestione della prossimità alle aree pericolose e l’identificazione di comportamenti non sicuri.

    Testata con successo in un’industria siderurgica, la soluzione ha dimostrato un’elevata precisione anche in ambienti difficili, con rilevamenti DPI accurati al 96% e avvisi di prossimità per oggetti pericolosi efficaci all’83%. Grazie all’elaborazione dei dati su server locali, il sistema garantisce tempi di risposta rapidi e può essere integrato con le infrastrutture di TVCC esistenti.

    La presentazione sarà tenuta in lingua inglese da Daniel Almeida, CEO di Stepps e consulente per l’innovazione nell’Industria 4.0, che presenterà l’approccio strategico alla creazione di ecosistemi di Computer Vision per la sicurezza industriale.

     

    Un impegno verso la sostenibilità e il futuro del lavoro sicuro

    Questo progetto non solo affronta le sfide della sicurezza industriale, ma si allinea anche all’Obiettivo 8 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile (SDG 8), che promuove condizioni di lavoro sicure, riducendo i costi legati agli incidenti sul lavoro.

    Schmersal, con la sua divisione tec.nicum, conferma l’impegno nell’offrire soluzioni all’avanguardia che migliorano la sicurezza dei lavoratori e supportano le aziende nel rispetto delle normative globali, contribuendo a un futuro industriale più sicuro e sostenibile.

     

    Una collaborazione vincente per la sicurezza industriale

    Schmersal Group e Stepps hanno recentemente stretto una collaborazione che unisce competenze e tecnologie per rivoluzionare la sicurezza industriale. L’integrazione tra l’affidabilità dei dispositivi di sicurezza Schmersal e la precisione dei sistemi di Computer Vision sviluppati da Stepps ha dato vita a soluzioni avanzate, capaci di trasformare i processi produttivi.

    Questa partnership rafforza il ruolo di entrambe le aziende come punti di riferimento nell’innovazione per la sicurezza industriale. Mai prima d’ora sicurezza e automazione sono state così connesse.

    Gruppo Schmersal Inail sicurezza sul lavoro Stepps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%

    29/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.