• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Rockwell Automation misura il rischio operativo con una app

    Rockwell Automation misura il rischio operativo con una app

    By Redazione BitMAT01/06/2020Updated:02/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La app Assessment Hub sviluppata da Rockwell Automation pone le domande per individuare tutti i possibili rischi

    Rockwell Automation ha sviluppato una nuova app che aiuterà i responsabili delle operation, i responsabili degli impianti e i professionisti di IT/OT a misurare i livelli di rischio operativo all’interno delle proprie infrastrutture connesse.

    L’app Assessment Hub che copre reti, asset di automazione e cybersecurity è stata sviluppata per far sì che i manager siano maggiormente consapevoli di quanto il livello di rischio aumenti, in rapporto a una crescente espansione degli spazi di lavoro connessi e dello smart manufacturing.

    Disponibile sia per Android nel Google Play Store che iOS sull’Apple App Store, l’applicazione dopo aver posto una serie di semplici domande intuitive e stimolanti, fornisce un rating personalizzato a basso, medio o alto rischio, calcolato in base alle attuali best practice del settore.

    Come riferito in una nota ufficiale da Marc Baret, EMEA Regional Director, Customer Support and Maintenance di Rockwell Automation: «L’attuale contesto di produzione connessa si basa su infrastrutture e risorse interconnesse, robuste e sicure, tuttavia, un anello debole in qualsiasi punto di questa catena può lasciare spazio a significativi rischi operativi. Poiché le fabbriche e gli impianti crescono organicamente, dando vita a una Connected Enterprise, può risultare difficile tenere traccia di ciò che è stato via via installato e dei suoi eventuali effetti negativi sull’azienda, qualora dovessero presentarsi dei problemi».

    Non a caso Rockwell Automation ha sviluppato questa app come incentivo e punto di partenza per una valutazione più approfondita dell’impianto.

    Sempre per Baret, infatti: «La nostra significativa esperienza, basata su progetti realizzati in tutto il mondo, ci ha permesso di comprendere che, spesso, semplici problemi operativi e rischi possono essere indicativi di criticità più importanti ed estese che, non sempre, sono così facili da prevedere o da analizzare. Attraverso una serie di quesiti su reti, asset e sicurezza, gli utenti possono iniziare a delineare un quadro e a localizzare i potenziali rischi e, quindi, far evolvere ed espandere le proprie operazioni in un ambiente più strutturato e meglio gestito. L’obiettivo primario dell’app e dei nostri Network Security Services è quello di aiutare i nostri clienti a costruire un’architettura più sicura e robusta su cui basare operazioni future, più produttive e più redditizie».

    app Assessment Hub Assessment Hub Rockwell Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.