• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Protezione Clixtrab per sistemi rilevanti per la sicurezza

    Protezione Clixtrab per sistemi rilevanti per la sicurezza

    By Redazione BitMAT14/01/20211 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Phoenix Contact ha sviluppato Clixtrab, una soluzione che combina la protezione contro le sovratensioni e le morsettiere modulari

    Phoenix Contact ha sviluppato Clixtrab, una combinazione di protezione contro le sovratensioni e morsettiere modulari per rispondere alle ultime sfide imposte dal mercato di riferimento.

    I sistemi rilevanti per la sicurezza, come i sistemi di segnalazione nell’industria ferroviaria, infatti, richiedono una protezione affidabile contro i fulmini e le sovratensioni. I requisiti posti ai prodotti cambiano sempre più con l’avvento della digitalizzazione. Anche la direttiva 819.0808 della Deutsche Bahn crea una base per le infrastrutture del futuro.

    Quando si tratta di protezione del sistema, la serie di prodotti Clixtrab combina i vantaggi di due mondi diversi: larghezza costruttiva ridotta, tecnica di connessione push-in e protezione da sovraccarico per la necessaria sicurezza ed elevata disponibilità del sistema.

    Per eseguire la misurazione dell’isolamento e del circuito di corrente, i circuiti di segnale vengono semplicemente scollegati mediante morsetti sezionatori a coltello. Per l’integrazione nell’infrastruttura digitale, Clixtrab offre un set di segnalazione remota opzionale che comunica lo stato dei dispositivi di protezione direttamente alla sala di controllo.

     

    Clixtrab Phoenix Contact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.