• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Nuova scheda di sicurezza nel portfolio Sigma-7

    Nuova scheda di sicurezza nel portfolio Sigma-7

    By Redazione BitMAT09/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il collaudato ed affidabile portfolio di servoazionamenti Sigma-7 di Yaskawa si arricchisce con una nuova scheda di sicurezza

    Yaskawa ha annunciato una nuova scheda di sicurezza per il portfolio di servoazionamenti Sigma-7. Il modulo opzionale è disponibile in due versioni per garantire un grado di flessibilità particolarmente elevato: oltre alla versione con comunicazione FSoE e 14 funzioni di sicurezza, il modulo è disponibile anche in una versione con 16 funzioni di sicurezza e ingressi e uscite aggiuntive, che consente di attivare e disattivare direttamente le funzioni di sicurezza senza alcun controller di sicurezza. Ciò si traduce in vantaggi in termini di costi, soprattutto per le imprese più piccole. Naturalmente, questa versione include anche un’interfaccia FSoE.

    Sigma-7: posizionamento preciso, funzionamento affidabile e avvio semplice

    Gli encoder ad alta risoluzione (24 bit) garantiscono un controllo preciso e tempi di assestamento di pochi millisecondi, rendendo i servoazionamenti della serie Sigma-7 adatti anche alle attività di posizionamento più impegnative. Le vibrazioni operative possono essere soppresse automaticamente, migliorando così in modo significativo i processi di produzione e la qualità del prodotto, ed aumentando anche la produttività della macchina. I servosistemi Sigma-7 sono progettati per una lunga vita utile e per operare a temperature ambiente comprese tra 0 e 55° C senza raffreddamento aggiuntivo.

    Algoritmi sofisticati nel software dell’amplificatore semplificano l’avvio: la funzione “tuningless”, ad esempio, regola automaticamente i parametri del controller in funzione del variare delle condizioni di carico e consente quindi di utilizzare l’azionamento immediatamente “out of the box”. In alternativa, in caso di esigenze costanti, la funzione di “autotuning” consente un rapido adattamento alla macchina senza particolari conoscenze delle apparecchiature di controllo. I nuovi moduli di sicurezza semplificano l’utilizzo di tutte le funzionalità delle unità della serie Sigma-7 in un’ampia gamma di applicazioni.

     

    Sigma-7 Yaskawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane

    02/10/2025

    Zscaler Cellular: digitalizzazione sicura, senza compromessi

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.