• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Moduli di espansione Safety FX5 Mitsubishi Electric

    Moduli di espansione Safety FX5 Mitsubishi Electric

    By Redazione BitMAT06/03/2020Updated:06/03/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da oggi è possibile integrare il controllo di scurezza al PLC compatto usando il bus di espansione delle CPU FX5

    Moduli di espansione Safety FX5 Mitsubishi Electric

    Mitsubishi Electric introduce i nuovi moduli di espansione Safety FX5, collegabili ai PLC della famiglia iQ-F, rendendo possibile l’integrazione del controllo di scurezza al PLC compatto usando il bus di espansione delle CPU FX5 – per integrare tutte le informazioni sullo stato del circuito di sicurezza, riducendo al minimo il cablaggio e semplificando messa in servizio e manutenzione.

    Ogni modulo di espansione ha 9 programmi selezionabili tramite Rotary Switch e ogni programma consente, a sua volta, una diversa logica di controllo, combinando Ingressi e Uscite Safety tramite logiche “And e Or”, e gestendo funzioni di Muting, ByPass e Reset, che permettono di eliminarne la programmazione.

    Ma non solo. Siamo anche di fronte ad un tool di Configurazione offline che permette di verificare i collegamenti, la compatibilità della funzione selezionata con i device scelti, verificare la posizione del Rotary Switch da impostare e verificare/stampare lo schema di collegamento.

    Tra le varie funzionalità integrate, vi è il monitoraggio tramite software GX Works3 che permette di raccogliere le informazioni di riferimento, identificare eventuali errori e risolverli; rendendo sempre più semplice l’utilizzo del PLC negli impianti.

    Mitsubishi Electric Safety FX5
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.