• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»McLaren Racing combatte il phishing con Darktrace

    McLaren Racing combatte il phishing con Darktrace

    By Redazione BitMAT22/12/2020Updated:23/12/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione Antigena Email protegge dalle minacce sempre più avanzate e mirate

    McLaren Racing combatte il phishing con Darktrace

    La scuderia McLaren Racing ha scelto Darktrace, e in particolare la soluzione Antigena Email, per proteggersi dalle email di phishing sempre più avanzate e mirate.

    A causa dell’aumento del numero di attacchi scagliati tramite email che sfruttano la pandemia Covid, McLaren ha deciso di estendere il proprio sistema di sicurezza informatico basato sull’IA per proteggere gli utenti Microsoft Office 365 e salvaguardare tutti i suoi dipendenti, compresi i piloti della scuderia, dalle email dannose.
    La soluzione Antigena Email di Darktrace è fondamentale per la tutela dei dati altamente sensibili, comprese le informazioni sui miglioramenti apportati alle vetture da corsa, che potrebbero essere trafugate a causa degli attacchi di phishing.

    Alimentata dalla Cyber AI, Antigena Email è ad oggi il business di Darktrace in più rapida crescita, in virtù della sua capacità unica di prevenire il rischio che nuove tipologie di email dannose altamente mirate arrivino nelle mani dell’utente.

    Antigena Email agisce attraverso una comprensione in continua evoluzione della “normale attività” svolta da ogni singolo utente quando utilizza la posta elettronica o agisce nell’ambiente IT nel suo complesso, grazie alla capacità di rivelare tutti quei sottili indicatori di cambiamento che gli approcci tradizionali non sono in grado di cogliere. L’annuncio di oggi rappresenta un’espansione della partnership con Darktrace, annunciata a febbraio, quando McLaren ha scelto di adottare la tecnologia di Cyber AI di Darktrace per proteggere alcune parte della sua infrastruttura digitale, compresi i sensori IoT su ogni vettura, i servizi cloud e i data center.

    “Come in ogni organizzazione, i nostri dipendenti, impegnati a svolgere il proprio lavoro, si trovano troppo spesso a dover affrontare attacchi email di social engineering molto efficaci, in cui spesso il mittente finge di essere qualcuno che non è, ha dichiarato Karen McElhatton, Chief Information Officer di McLaren. Mentre gli strumenti tradizionali di email security adottano un approccio binario per distinguere le email dannose da quelle legittime, l’Intelligenza Artificiale di Darktrace ha una visione molto più profonda ed è in grado di bloccare le email sospette ancora prima che arrivino nella posta elettronica dell’utente”.

    Darktrace McLaren Racing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.