• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro

    Insieme per la salute e la sicurezza sul lavoro

    By Redazione BitMAT20/10/2023Updated:22/10/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    27 ottobre: Evento Nazionale congiunto Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil per promuovere la cultura della sicurezza e le buone pratiche nei luoghi di lavoro

    Segnaliamo l’evento nazionale congiunto “Insieme per la Sicurezza sul Lavoro”, promosso da Federmeccanica e dalle Organizzazioni Sindacali, che si svolgerà venerdì 27 ottobre presso HITACHI RAIL a Napoli.

    La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, che si svolge ogni anno in ottobre (43esima settimana dell’anno), rappresenta il punto culminante di ogni campagna «Ambienti di lavoro sani e scuri». Tra centinaia di eventi di sensibilizzazione realizzati in tutta l’UE e non solo, tra eventi sui media sociali, conferenze, mostre, concorsi e sessioni di formazione, ciascuna settimana europea incentrata sul tema della campagna, mira a sensibilizzare all’importanza di una gestione attiva e partecipativa della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.

    In questa occasione, nel nostro Paese, i rappresentanti di imprese e lavoratori che hanno sottoscritto l’accordo per il Ccnl dei Metalmeccanici del 5 febbraio 2021 si ritroveranno il 27 ottobre per ribadire la centralità della sicurezza lavorativa, l’importanza della partecipazione e del coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti.

    Il nuovo contratto conferma, infatti, diverse novità introdotte con il Ccnl del 2016 in materia di salute e sicurezza, ampliando e sviluppando ulteriormente le attività della Commissione nazionale su Salute e sicurezza, in collaborazione con l’Istituto nazionale che si occupa di infortuni sul lavoro.

    In occasione dell’incontro saranno illustrate alcune best practice relative alla formazione in materia di sicurezza attraverso il modello partecipativo dei break formativi recepiti nel CCNL già dal 2016 e sviluppati dalla Commissione Nazionale Salute e Sicurezza, con la sottoscrizione nel 2018 delle Linee guida per la loro adozione.

    Sarà possibile seguire l’evento in streaming direttamente dal sito internet di Federmeccanica.

    CCNL 2023 Metalmeccanici sicurezza lavoro Ue
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.