• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
    • Nozomi Arc Embedded si integra alle RTU di Schneider Electric
    • IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 1° ottobre 2025
    • Rocktab U212 Pro: il nuovo tablet rugged di WEROCK
    • Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined
    • Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain
    • Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente
    • Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA

    Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA

    By Redazione BitMAT03/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership siglata da Thales e Hexagon accelera l’accesso a tecnologie di misura avanzate e a soluzioni automatizzate per il controllo qualità

    Hexagon
    da sinistra: Didier Perrigault, Global Expenses Procurement Director di Thales e Stephen Chadwick, Presidente EMEA della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon

    Thales, specialista mondiale nelle tecnologie avanzate per i settori della Difesa, Aerospaziale e Cyber & Digital e la divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon hanno firmato un accordo quadro strategico quinquennale, che conferma il ruolo di Hexagon quale partner tecnologico strategico a supporto delle performance operative e del controllo qualità di Thales nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).

    In base all’accordo, Hexagon diventa fornitore strategico di dispositivi di metrologia, software, servizi e manutenzione per tutte le divisioni e i paesi EMEA in cui opera Thales. Attraverso la semplificazione dei processi di acquisto e la standardizzazione dell’accesso a tecnologie avanzate per la misurazione e la garanzia della qualità, la partnership permette ai team Thales in tutta la regione di incrementare la capacità produttiva, assicurando al contempo coerenza e tracciabilità nei processi di controllo qualità.

    L’accordo è stato ufficialmente sottoscritto in occasione del Paris Air Show 2025 da Didier Perrigault, Global Expenses Procurement Director di Thales, e da Stephen Chadwick, Presidente EMEA della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon, segnando un importante traguardo nella collaborazione pluriennale tra le due aziende.

    Obiettivi della partnership Thales – Hexagon

    La partnership riflette un impegno condiviso verso:

    • Il miglioramento della qualità a livello globale: attraverso la standardizzazione e l’armonizzazione dei processi di misurazione nelle attività di Thales nell’area EMEA.
    • L’accelerazione dei processi di acquisto e delle implementazioni: grazie all’introduzione di tecnologie avanzate di metrologia – come sistemi di misura laser, LiDAR, a contatto e soluzioni di automazione intelligente – per aumentare la produttività e l’agilità in risposta alla crescente domanda produttiva.
    • Il rafforzamento della collaborazione: favorendo una maggiore coerenza e tracciabilità tra team e siti, e permettendo di estendere la qualità attraverso tecnologie accessibili che collegano persone e processi, rendendo la qualità un risultato replicabile.

    Dopo la collaborazione di successo su programmi strategici in Francia e in Italia, questo accordo tra Hexagon e Thales apre la strada a una cooperazione più approfondita, a supporto degli obiettivi di trasformazione industriale e crescita su scala di Thales.

    Dichiarazioni

    “I sistemi di importanza strategica e le innovazioni tecnologiche di Thales stanno registrando una forte domanda, che porta alla necessità di aumentare la produzione in EMEA”, ha dichiarato Didier Perrigault, Global Expenses Procurement Director di Thales. “Garantire sistemi di qualità coerenti a livello globale è di primaria importanza per i nostri clienti e la collaborazione con Hexagon – volta ad allineare i processi operativi all’interno e tra i nostri siti – ci permetterà di raggiungere questo obiettivo, oltre a promuovere efficienza e sostenibilità durante la nostra fase di crescita“.

    “Questa partnership strategica rappresenta un importante passo avanti nel nostro rapporto con Thales“, ha dichiarato Stephen Chadwick, Presidente EMEA della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon. “Semplificando l’accesso alle soluzioni di metrologia avanzate di Hexagon e alle competenze locali, permettiamo ai team Thales di affrontare le sfide legate all’aumento della produzione con maggiore agilità e fiducia nella qualità, dal singolo componente all’assemblaggio, fino alla consegna”.

    EMEA Hexagon partnership produttività qualità Thales
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Nozomi Arc Embedded si integra alle RTU di Schneider Electric

    03/09/2025

    Rocktab U212 Pro: il nuovo tablet rugged di WEROCK

    02/09/2025

    Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined

    02/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.