• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»ETHOS pensa alla sicurezza OT

    ETHOS pensa alla sicurezza OT

    By Redazione BitMAT26/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ETHOS è la prima piattaforma open source per il rilevamento delle violazioni cyber delle infrastrutture critiche

    Si chiama ETHOS il progetto nato con l’intento di aiutare l’intera comunità OT a identificare, valutare e rispondere rapidamente a minacce potenziali ed emergenti. Il progetto, il cui acronimo sta per Emerging Threat Open Sharing, è una piattaforma tecnologica open source, vendor-agnostica, per la condivisione anonima di avvisi preventivi di minacce cyber.

    ETHOS, i cui membri fondatori sono 1898 & Co., ABS Group, Claroty, Dragos, Forescout, NetRise, Network Perception, Nozomi Networks, Schneider Electric, Tenable e Waterfall Security, offrirà alle infrastrutture critiche un’opzione neutrale per la condivisione delle informazioni per combattere il crescente numero di minacce informatiche. Una soluzione sempre attiva e open source che funziona come hotline per correlare i dati provenienti dai vari fornitori di sicurezza e identificare i comportamenti anomali. Rafforzerà le difese di cybersicurezza in tutti i settori e garantirà una comunicazione e un supporto governativo più efficiente.

    ETHOS – nelle sue fasi iniziali – si pone l’obiettivo di condividere il maggior numero di dati al fine di individuare gli indicatori delle minacce imminenti e scoprire nuovi e inediti attacchi. Essendo un’iniziativa open source, qualsiasi individuo, organizzazione o azienda di sicurezza può contribuire alla sua evoluzione e sviluppi futuri. Le domande di adesione saranno disponibili a partire da giugno 2023.

    ETHOS“L’entità delle minacce cui sono esposti gli operatori delle infrastrutture critiche, e in particolare le reti OT, richiede un approccio alla condivisione delle informazioni basato su collaborazione e interoperabilità”, dichiara Eric Goldstein, Executive Assistant Director for Cybersecurity della CISA. “CISA è desiderosa di continuare a sostenere gli sforzi della comunità per ridurre i silos che impediscono la condivisione tempestiva ed efficace delle informazioni. Siamo ansiosi di collaborare con tali entità, compresa ETHOS, per migliorare gli avvisi preventivi e la risposta a potenziali minacce informatiche, proteggendo al contempo in modo appropriato i dati sensibili delle infrastrutture critiche”.

    ETHOS“La migliore difesa è quella collettiva, in grado di comprendere un meccanismo indipendente per la condivisione in tempo reale di tutte le informazioni. La piattaforma ETHOS offrirà la soluzione di condivisione delle informazioni sulle minacce OT più inclusiva, creativa e proattiva. E Nozomi Networks è orgogliosa di aver contribuito alla sua creazione”, conclude Andrea Carcano, co-fondatore e Chief Product Officer di Nozomi Networks.

    ETHOS scoprirà e condividerà le minacce emergenti tra gli stakeholder del settore pubblico e privato. La nuova community – rappresentata da leader della sicurezza OT – offrirà un’opzione vendor-neutral per migliorare la cooperazione tra settore pubblico e privato e una condivisione efficace delle informazioni in tempo reale tra aziende e governi. Il successo di ETHOS determinerà la riduzione del numero di vittime da attacchi informatici.

    ETHOS è una no-profit gestita da un insieme di aziende che collaborano in modo indipendente.
    Le risorse tecnologiche sono attualmente accessibili tramite GitHub.

    1898 & Co. ABS Group Claroty Dragos Emerging Threat Open Sharing ETHOS Forescout NetRise Network Perception Nozomi Networks Open source Progetto ETHOS Schneider Electric sicurezza ot Tenable Waterfall Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.