• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Commend: comunicazioni efficienti a prova di “rumore” e “sicurezza”

    Commend: comunicazioni efficienti a prova di “rumore” e “sicurezza”

    By Redazione BitMAT19/10/2023Updated:19/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le comunicazioni garantite dai sistemi interfonici Commend migliorano la produttività e la sicurezza del Gruppo siderurgico Pittini, nei luoghi di lavoro molto rumorosi dell’industria pesante

    Viviamo in un mondo sempre più rumoroso. Un mondo dove la frequenza acustica ha raggiunto livelli sempre più alti. E quando il rumore aumenta, le comunicazioni devono essere ancora più chiare. Lo sa bene Commend Italia, specialista in sistemi di comunicazione e sicurezza, che ha collaborato con il Gruppo Pittini, produttore europeo specializzato in acciai lunghi per l’edilizia e la meccanica. Insieme, hanno dato vita a un sistema interfonico in grado di garantire l’intelligibilità delle comunicazioni operative nell’area di produzione del laminatoio, in mezzo ai processi rumorosi di lavorazione dell’acciaio.

    Quali esigenze hanno spinto la collaborazione?

    Prima di tutto il Gruppo Pittini aveva l’esigenza di adottare un sistema di comunicazione tra la linea produttiva di laminazione e i pulpiti di controllo. Il sistema intercomunicante doveva essere estremamente flessibile nelle logiche di comunicazione ed in grado di collegarsi ai sistemi di controllo già in uso. I prodotti da installare dovevano inoltre essere di lunga durata e adeguati a un ambiente impegnativo come il laminatoio. Per questioni di sicurezza e ridondanza, il sistema doveva interfacciarsi con il sistema radio DMR così da poter inoltrare le chiamate ad altri utenti manutentori in caso di necessità. Ed era indispensabile che la soluzione fosse di facile utilizzo.

    Per rispondere a tutte queste esigenze, Gruppo Pittini era dunque chiamato a garantire comunicazioni di alta intelligibilità, in viva, a mani libere, in un contesto di rumore ambientale elevato dovuto ai processi produttivi.

    Commend Italia si è messa in campo

    Commend Italia, rispondendo alla sfida, ha messo in campo:

    • un sistema interfonico composto da 25 terminali industriali con tastiera completa EE7504DDCS,
    • 1 server interfonico S33 progettato per applicazioni industriali,
    • 3 consolle di controllo IP Conductor.

    I terminali EE7504DDCSIVC sono stati scelti per la loro capacità di regolare automaticamente il volume in base alle mutevoli condizioni di rumore ambientale grazie alla tecnologia Intelligent Volume Control, oltre che per la loro classe di protezione IP66.

    Il sistema interfonico implementato si interfaccia con altre piattaforme e sistemi di sicurezza in uso (Radio, centrale telefonica, diffusione sonora, videosorveglianza, antintrusione, rilevazione fumi,…), per una sicurezza ancora maggiore. Il sistema è stato interfacciato con il sistema Radio DMR tramite il protocollo Sip (Trunk Sip) per garantire comunicazioni bidirezionali tra i terminali interfonici e i terminali mobili Radio.

    In tal modo, Commend ha potuto soddisfare tutti i requisiti, offrendo scalabilità, facile integrazione con i sistemi esistenti e dispositivi affidabili e di facile utilizzo adatti all’ambiente operativo esigente. La soluzione è facilmente scalabile sia a livello funzionale che in termini di espandibilità del sistema.

    “Grazie a Commend, abbiamo trovato una soluzione in grado di garantire la massima intellegibilità in ogni ambiente e in ogni condizione operativa” – Stefano responsabile manutenzioni Laminatoio di Gruppo Pittini.

    Commend Gruppo Pittini rumore Sistemi di comunicazione Telco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.