• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Colacem adotta Armis per rafforzare la propria postura di sicurezza

    Colacem adotta Armis per rafforzare la propria postura di sicurezza

    By Redazione BitMAT13/10/2023Updated:14/10/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Armis protegge gli impianti di produzione di cemento, un data center e un importante circuito di gara

    Colacem, azienda italiana attiva nella produzione di cemento, per rafforzare la propria security si è rivolta ad Armis, azienda di cybersecurity asset intelligence. La collaborazione ha permesso a Colacem di ottenere un controllo completo su vulnerabilità, minacce e rischi per tutti gli asset del suo ambiente.

    La piattaforma Armis Centrix™ di cyber exposure management basata sull’intelligenza artificiale, è in grado di proteggere, tra gli altri, gli impianti di produzione di cemento di Colacem, un data center e un importante autodromo internazionale. Con Armis Centrix™, Colacem ha pertanto ottenuto un quadro completo di tutti gli asset dell’infrastruttura, compresi i dispositivi IT, OT (Operational Technology) e IoT, oltre che mappare le interazioni tra gli stessi. Fornendo una visibilità completa su tutti i tipi di asset, Armis Centrix™ permette ora al team di sicurezza di Colacem di controllare l’intero ambiente. Inoltre, grazie alle integrazioni con le tecnologie di rete e di sicurezza esistenti, ha aggiunto valore agli strumenti esistenti consentendo un efficace scambio di informazioni e dati.

    “Abbiamo richiesto il supporto di Armis perché ci siamo resi conto di non avere visibilità su tutti i dispositivi”, ha dichiarato Luca Salemmi, ICT Security Manager di Colacem. “Quello che ci è piaciuto subito di Armis Centrix™ è la sua capacità di valutare il livello di vulnerabilità di ogni dispositivo e di fornire un ordine di priorità per l’intervento immediato così che risolva i rischi più critici”. La nuova intelligenza contestuale acquisita da Colacem rileva e affronta automaticamente le minacce in tempo reale e può assegnare priorità e rimediare alle vulnerabilità sull’intera superficie di attacco degli asset.

    Armis Centrix™ è stata installata anche al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, un autodromo noto per ospitare numerosi eventi motoristici a due e a quattro ruote di grande prestigio. “All’interno del Misano World Circuit”, commenta Luca Salemmi, “Armis Centrix™ è utilizzato per mettere in sicurezza e monitorare le tecnologie per i servizi di pista come la telemetria, il sistema TVCC (Televisione a Circuito Chiuso) e race control, le bandiere elettroniche, i sistemi di controllo degli accessi, la videosorveglianza per la pubblica sicurezza e i servizi di pit box per rapide riparazioni e rifornimento dei veicoli, oltre ad attrezzature per ufficio, VOIP (voice-over-IP) e server di rete, compresi WIFI e LAN”. 

    Armis Colacem cyber-sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025

    Come costruire una rete OT a prova di hacker?

    09/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.