• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Aziende energetiche: violo-dati da parte di terzi

    Aziende energetiche: violo-dati da parte di terzi

    By Redazione BitMAT11/12/2023Updated:13/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SecurityScorecard rivela che il 90% delle aziende energetiche ha subito una violazione da parte di terzi nell’ultimo anno

    SecurityScorecard ha pubblicato oggi una ricerca che evidenzia come il settore energetico si trovi ad affrontare una minaccia significativa derivante da rischi di terze parti, in cui gli aggressori prendono di mira l’ecosistema dei fornitori di un’organizzazione. Utilizzando l’intelligence sulla violazione dei dati basata sull’intelligenza artificiale e ricercatori d’élite sulle minacce, SecurityScorecard è riuscita a misurare e gestire attivamente il rischio di minacce emergenti lungo tutta la catena di fornitura da parte di terzi.

    I principali risultati della ricerca:

    • Il 90% delle più grandi aziende energetiche globali ha subito una violazione da parte di terzi negli ultimi 12 mesi.
    • Il 100% delle 10 principali società energetiche statunitensi ha subito una violazione da parte di terzi.
    • Il 92% delle società energetiche valutate è stato esposto a una violazione da parte di quarte parti.
    • Il 33% delle aziende energetiche aveva un rating di sicurezza C o inferiore, il che indica una maggiore probabilità di violazione.
    • Negli ultimi 90 giorni, SecurityScorecard ha identificato 264 episodi di violazione relativi a compromissioni di terze parti.
    • MOVEit è stata la vulnerabilità di terze parti più diffusa negli ultimi sei mesi, con centinaia di aziende colpite in tutto il mondo.

    Ryan Sherstobitoff, Senior Vice President of Threat Research and Intelligence, Security Scorecard, ha dichiarato: “A più di due anni dal grave incidente di ransomware condotto negli Stati Uniti, al mondo manca ancora un quadro comune per misurare il rischio informatico. La trasparenza e la condivisione delle informazioni sulla sicurezza informatica sono fondamentali per la sicurezza nazionale”.

    Grazie alla società di cyber sicurezza, sono state analizzati più di 2.000 fornitori di terze parti, scoprendo che solo il 4% di loro aveva subito violazioni. Tuttavia, ben il 90% delle aziende valutate ha subito violazioni da parte di terzi. In effetti, quando gli aggressori compromettono con successo un software ampiamente utilizzato, possono potenzialmente accedere a tutte le organizzazioni che fanno affidamento su quel software.

    Sottovalutati gli attacchi informatici all’ecosistema di terze parti

    Jim Routh, CISO di Fortune 500 e Senior Advisor e Presidente del SecurityScorecard Cybersecurity Advisory Board, ha aggiunto: “La speranza e la preghiera possono essere utili ma chiaramente non sono strategie sostenibili. Prevenire l’ondata di attacchi alla supply chain richiede l’applicazione sistematica di dati in tempo reale che attivino flussi di lavoro automatizzati per gestire i rischi nell’ecosistema digitale”.

     

    aziende energetiche catena di approvvigionamento SecurityScorecard terze parti violazione dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%

    29/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.