• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Costruttori di macchinari e System Integrator diventano “specialisti AI”
    • PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione
    • Crazy Time: la ruota dei programmi TV prende vita nel gioco
    • Buyer Journey per le aziende B2B: cos’è e come strutturarla davvero
    • Il Radar Q90R2 di Banner, nuovo, robusto, configurabile e preciso
    • La tua fabbrica è resiliente?
    • KEBA Industrial Automation: partnership con HMK nel Regno Unito
    • Come costruire una rete OT a prova di hacker?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Solidworks 2024: la novità di Dassault ancor più veloce e collaborativa

    Solidworks 2024: la novità di Dassault ancor più veloce e collaborativa

    By Redazione BitMAT11/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dassault Systèmes ha annunciato l’ultima versione della sua gamma di applicazioni per il design e la progettazione in 3D, concepita per semplificare e accelerare lo sviluppo di esperienze di prodotto innovative

    I progettisti percepiranno immediatamente le qualità della nuova soluzione design di Dassault Systèmes. Quest’ultima è felice di annunciare la disponibilità di SOLIDWORKS 2024 che subentra intelligentemente nel processo di sviluppo del prodotto attraverso

    • una gestione più efficiente dei dati,
    • una condivisione
    • e una collaborazione che eliminano le criticità e migliorano i flussi di lavoro.

    SOLIDWORKS 2024 presenta nuove funzionalità e miglioramenti alle soluzioni già esistenti, rispondendo alle attese di quanti desiderano strumenti che consentano loro di lavorare in modo più intelligente, veloce e collaborativo con i propri team e partner.

    Tra le novità di Solidworks spiccano:

    • Compatibilità con Versioni Precedenti: gli utenti ora hanno la possibilità di salvare i propri dati SOLIDWORKS in una versione precedente, agevolando la collaborazione con altri utenti che utilizzano versioni più datate del software.
    • Collinear Dimension Command: gli utenti possono mantenere le dimensioni collineari a catena, anche con spazi limitati, evitando la sovrapposizione delle dimensioni di testo e delle estremità delle frecce.
    • Servizi Cloud: l’integrazione con i servizi cloud consente agli utenti di aumentare la produttività e semplificare i processi tradizionali di condivisione e gestione dei file, collegando agevolmente i dati di progettazione SOLIDWORKS alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes basata su cloud.
    • Assistente di Transizione 3DEXPERIENCE: i clienti di tutte le dimensioni possono ora trasferire in modo sicuro i propri dati da SOLIDWORKS PDM Professional alla piattaforma 3DEXPERIENCE.

    Si annunciano anche ulteriori miglioramenti alle soluzioni per la progettazione di grandi assemblaggi, parti e componenti, disegno e dettaglio, lamiera, sistemi strutturali e instradamento elettrico. Tutto ciò contribuirà ad incrementare la velocità e l’efficienza creativa, consentendo agli utenti di lavorare agevolmente in diverse discipline e di comunicare in modo più chiaro l’intento di progettazione.

    3D 3DEXPERIENCE Dassault Systèmes Solidworks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    13/06/2025

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Tendenze

    Costruttori di macchinari e System Integrator diventano “specialisti AI”

    13/06/2025

    Crazy Time: la ruota dei programmi TV prende vita nel gioco

    13/06/2025

    Buyer Journey per le aziende B2B: cos’è e come strutturarla davvero

    13/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.