• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Siemens presenta Solid Edge 2020 alle PMI manifatturiere

    Siemens presenta Solid Edge 2020 alle PMI manifatturiere

    By Redazione BitMAT19/06/2019Updated:19/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità includono AR, strumenti di convalida potenziati, Model Based Definition e nesting 2D, per aumentare la collaborazione nella progettazione

    Siemens presenta Solid Edge 2020 alle PMI manifatturiere

    Siemens Digital Industries Software presenta Solid Edge 2020, nuova versione del software le cui numerose migliorie permetteranno alle piccole e media aziende manifatturiere di accelerare i processi di sviluppo prodotto e produzione. Con nuove funzionalità come realtà aumentata, strumenti di convalida potenziati, definizione basata sul modello e nesting 2D, Solid Edge 2020 mette a disposizione tecnologie di nuova generazione per aumentare la collaborazione e digitalizzare completamente il processo dalla progettazione alla produzione.

    “Condividendo i progetti in AR/VR con Solid Edge 2020 potremo cambiare il modo in cui facciamo le cose. Il software cambia le regole del gioco, aiutandoci a progettare meglio e, al tempo stesso, comunicare in modo più efficace ed efficienti con i nostri clienti e tecnici,” afferma Stefan Islinger, Information Management, IM-CAD Support di Krones AG.

    Solid Edge 2020 offre nuove funzionalità di realtà aumentata che consentono agli utenti di visualizzare l’intento progettuale con nuove modalità, favorendo la collaborazione sia all’interno dell’azienda sia con fornitori e clienti, lungo tutto il processo di progettazione. Sono stati integrati nuovi strumenti evoluti di convalida per effettuare simulazioni di movimento e vibrazioni che consentono ai clienti di ridurre il ricorso a costosi prototipi. L’introduzione della Model Based Definition consente inoltre di definire completamente parti, assiemi e istruzioni di produzione direttamente dal modello 3D in formato digitale. Sono state inoltre aggiunte funzionalità di nesting 2D per ottimizzare gli schemi di taglio, ridurre sprechi e costi e accelerare i processi manifatturieri. Solid Edge 2020 introduce inoltre centinaia di migliorie CAD fra cui nuove funzionalità per la lamiera, prestazioni da 3 a 10 volte più veloci per i grandi assiemi, nuovi strumenti per la migrazione dei dati e altre novità su tutto il portafoglio. Grazie a queste migliorie, il software è facile da usare, implementare e manutenere, oltre a favorire l’evoluzione del processo di sviluppo prodotto in tutti i suoi aspetti.

    “La nuova offerta di Model Based Definition per Solid Edge 2020 è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno, spiega Daniel Froehlich, PLM Business Manager, Standardization Department di Eagle Burgmann. Non solo ci aiuterà a eliminare tutta la carta, ma sarà un grande passo verso un ambiente interamente digitale. Utilizzando il nostro modello digitale per creare file in formato 3D PDF potremo condividere i nostri progetti senza creare disegni aggiuntivi.”

    “Le ultime migliorie all’offerta di Solid Edge aiuteranno le piccole e medie imprese manifatturiere a digitalizzare l’intero processo di sviluppo prodotto, afferma John Miller, Sr. Vice President, Mainstream Engineering, Siemens Digital Industries Software. Continuiamo a lavorare alla fornitura di un portafoglio evoluto di strumenti facili da usare e con costi accessibili per aiutare i clienti nella digital transformation, in modo che possano ridurre i costi e accelerare i tempi di consegna dei prodotti.”

    AR Model Based Definition nesting 2D progettazione Siemens Digital Industries Software Solid Edge 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025

    Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud

    23/10/2025

    ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.