• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Nuova generazione di Airbus 

    Nuova generazione di Airbus 

    By Redazione BitMAT13/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Airbus sceglie SAP per i processi di pianificazione industriale della nuova generazione dei suoi aeromobili 

    Airplane flying above tropical sea at sunset; Shutterstock ID 129132983; Purchase Order: -

    Airbus, uno dei principali produttori di aeromobili commerciali al mondo, ha scelto SAP per plasmare la prossima generazione dei suoi processi di pianificazione industriale. Utilizzando la soluzione SAP Integrated Business Planning for Supply Chain (SAP IBP), Airbus intraprenderà un percorso di trasformazione per migliorare la pianificazione dei programmi relativi ai suoi aeromobili attuali e futuri.

    SAP Integrated Business Planning è una soluzione cloud che contribuirà a migliorare l’integrazione e la collaborazione tra i team di vendita, delivery e pianificazione industriale. Airbus sarà così in grado di affrontare le complesse esigenze di pianificazione grazie a previsioni della produzione più rapide e reattive e un utilizzo più efficiente delle risorse produttive. In definitiva, SAP IBP fornirà maggiore trasparenza e insight fruibili con ruoli incentrati sull’utente e sulla prioritizzazione di attività e azioni.

    Vantaggi offerti da SAP IBP

    Ecco alcuni punti chiave riguardanti SAP IBP:

    1. Reattività e Anticipazione del Cambiamento: SAP IBP accelera la reattività alle interruzioni e permette di anticipare i cambiamenti grazie all’analisi della supply chain, simulazioni ipotetiche e allarmi tempestivi.
    2. Trasparenza e Pianificazione Realistica: La soluzione aiuta a creare trasparenza e a sviluppare piani realistici, fornendo date di consegna affidabili ai clienti.
    3. Integrazione End-to-End: SAP IBP collega la pianificazione della domanda e dell’offerta, l’ottimizzazione dello stock e il processo S&OP (Sales and Operations Planning) in un’unica piattaforma.
    4. Sostenibilità e Resilienza: La pianificazione sostenibile e resiliente al rischio è fondamentale per una supply chain efficiente e affidabile.

    Supply chain robuste che aiutano a ridurre al minimo i rischi sono oggi una priorità assoluta per i leader di settore. La capacità di costruire flussi industriali resilienti che consentano alle aziende di prevedere con precisione la domanda e l’utilizzo delle risorse diventa un elemento sempre più prezioso.

    “Una maggiore visibilità e pianificazione, elementi essenziali per le aziende per raggiungere la resilienza e la sostenibilità della supply chain, sono oggi tra le principali priorità per i leader di settore”, ha dichiarato Dominik Metzger, Head of SAP Digital Supply Chain, SAP SE. “Questa collaborazione strategica estesa ci permette di supportare Airbus nel suo percorso di trasformazione, fornendo una pianificazione centralizzata end-to-end della domanda e della fornitura unica nel suo genere, con la possibilità di eseguire una gestione avanzata delle risposte e delle forniture. Siamo orgogliosi di essere stati scelti per supportare Airbus nello sviluppo e nel rafforzamento delle sue capacità digitali”.

    Airbus SAP settore aerospaziale Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025

    Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.