• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»La storia di successo di Varner con Centric PLM

    La storia di successo di Varner con Centric PLM

    By Redazione BitMAT16/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sfida: alleviare la pressione sui sistemi IT, stare al passo con le tendenze del retail, e soddisfare in tempi rapidissimi le richieste dei consumatori

    Varner

    Centric Software presenta la storia di successo del suo cliente, Varner, una delle principali aziende retail tessili della Scandinavia fondata a Oslo nel 1962.

    Nel corso dei decenni, Varner ha acquisito numerose aziende d’abbigliamento e ora possiede 10 diversi concept: Bik Bok, Carlings, Cubus, Days Like This, Dressmann, Urban, Vivikes, Volt, Wow, Levi’s Stores Scandinavia e Nike Stores Scandinavia.

    Incentrata sulla produzione di modelli a prezzi accessibili, Varner dispone ora di 12.000 dipendenti, 1500 negozi e oltre 220 fornitori che coprono 500 fabbriche dislocate in 16 paesi diversi.

    Ben consapevole della propria rapida crescita e dell’aggiunta di nuovi concept, Varner voleva alleviare la pressione sui sistemi IT esistenti e stare al passo con le future tendenze del retail. Aveva anche la necessità di soddisfare, in tempi rapidissimi, le richieste da parte dei consumatori di prodotti di alta qualità e a prezzi accessibili, in tutti i concept.

    “Abbiamo avuto enorme successo negli ultimi 10-15 anni e c’erano forti pressioni perché continuassimo a reinventarci. Sapevamo che nei successivi tre o quattro anni una fetta più grande del business sarebbe stata gestita tramite la vendita online,” spiega Olav Fyldeng, Head of Business Applications di Varner. “Ciò porta i consumatori ad essere sempre più esigenti, a volere prodotti di qualità a prezzi accessibili e alla velocità della luce. Sapevamo che, per quanto riguardava lo sviluppo dei prodotti, era necessario colmare il divario di digitalizzazione tra l’IT e il business, o non saremmo stati in grado di stare al passo con la concorrenza.”

    Oggi, Varner utilizza il PLM (Product Lifecycle Management) di Centric in 10 dei propri concept per ottimizzare lo sviluppo del prodotto e adeguarsi all’andamento sempre più rapido della vendita al dettaglio. Dall’implementazione di Centric PLM, Varner è stata in grado di avere una visione olistica di tutti i suoi prodotti, che l’aiuta a ridurre i tempi di risposta ai fornitori, grazie a una migliore preparazione e alla capacità di prendere decisioni redditizie sulle sue linee di prodotti. La sua prima messa in esercizio è avvenuta con un risparmio del 30% di tempo e budget rispetto a quanto previsto e tutti i concept hanno sperimentato una rapida ed entusiastica adozione da parte degli utenti.

    Entusiasta del successo di Centric PLM riscontrato finora, Fyldeng spiega che l’azienda sta già definendo piani futuri: “Il nostro prossimo passo è aggiungere a breve i fornitori. Stiamo attuando un’implementazione aziendale totale, non un semplice progetto IT e stiamo già toccando con mano i vantaggi di avere tutti i nostri concept in un unico sistema, coerente e collaborativo.”

    Centric PLM Centric Software retail Varner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025

    Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    23/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.