• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Cresce l’offerta SaaS di PTC sulla piattaforma Atlas

    Cresce l’offerta SaaS di PTC sulla piattaforma Atlas

    By Redazione BitMAT06/05/2021Updated:07/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vuforia Expert Capture e Creo Generative Design Extension si uniscono a Onshape sulla piattaforma Atlas, ampliando l’offerta SaaS di PTC

    PTC ha ampliato l’offerta di soluzioni Software as a Service (SaaS) con il rilascio di due nuovi prodotti sulla sua piattaforma SaaS Atlas.

    Ufficialmente annunciata nel corso della Liveworx Digital Transformation Conference 2020, Atlas sta ora crescendo con un portoflio di applicazioni SaaS e di soluzioni “production-ready”.

    Con il rilascio di Vuforia Expert Capture e Creo Generative Design Extension (GDX), che si aggiungono a Onshape già su Atlas, PTC prosegue la sua spinta innovativa sul mercato con l’introduzione di nuove soluzioni SaaS.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Andrew Kimpton, Vice President PTC Atlas Development: «Per anni, il team di Onshape ha concentrato i suoi sforzi per realizzare una piattaforma SaaS non solo all’avanguardia, ma in grado di ospitare più applicazioni dedicate allo sviluppo dei prodotti. Quale struttura interna di PTC, siamo stati in grado di accelerare lo sviluppo della piattaforma Atlas e di sfruttarla a supporto della strategia aziendale orientata alla fornitura di soluzioni SaaS. Le nuove applicazioni Vuforia e Creo hanno immediatamente beneficiato dell’incredibile scalabilità operativa e tecnica della moderna architettura multi-tenant che caratterizza la piattaforma. Siamo entusiasti di portare l’intero portafoglio di PTC a nuovi livelli di prestazioni, sicurezza ed efficienza, nonché a disporre di nuove e rivoluzionarie funzionalità di collaborazione SaaS».

    Per Mike Campbell, Executive Vice President e General Manager Augmented Reality di PTC: «Con le potenzialità di Atlas siamo ora in grado di fornire agli utenti di Vuforia un robusto insieme di funzionalità per scalare le installazioni in azienda, tra cui il controllo delle versioni, la gestione dei contenuti e dei workflow di approvazione, che senza Atlas avrebbero richiesto anni per essere rilasciate. Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti e alla nostra rete di partner un’offerta AR leader di mercato, che Atlas ha contribuito a migliorare e dalla quale nel prossimo futuro trarrà sempre più benefici».

    SaaS di PTC: prodotti sempre più ricchi di funzionalità

    In modo analogo, Creo GDX su piattaforma Atlas offre le più avanzate capacità di progettazione generativa basate sull’Intelligenza Artificiale (AI) per il mercato CAD.

    Secondo Brian Thompson, Divisional Vice President e General Manager CAD Segment di PTC: «La perfetta integrazione tra GDX su Atlas e l’ambiente CAD di Creo offre ai nostri clienti una potenzialità senza eguali per accedere alla flessibilità e alle risorse di calcolo che sono necessarie in ambito di progettazione generativa basata sull’intelligenza artificiale».

    Grazie al rilascio di queste nuove soluzioni sulla piattaforma Atlas, PTC ha drasticamente accelerato il suo time-to-market con prodotti sempre più ricchi di funzionalità, superando di gran lunga gli standard del settore in cui opera.

     

     

    SaaS di PTC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.