• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Il massimo dai motori passo-passo
    Posizione Home Page

    Il massimo dai motori passo-passo

    Di Massimiliano Cassinelli09/09/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Automazioni performanti e competitive con gli azionamenti System per motori stepper

    Quad

    L’azionamento QUAD Microstep Drive di System è nato per fare esprimere ai motori passo-passo tutta la loro forza massimizzando le prestazioni che diventano di gran lunga superiori a quanto normalmente si otterrebbe con un motore stepper. Progettatocablagio da System Electronics, linea di business del gruppo industriale System, la sua missione è controllare e pilotare fino a quattro motori passo-passo in un’unica unità, con particolare attenzione all’ottimizzazione degli spazi e la semplificazione dei cablaggi.

    “Siamo arrivati alla soluzione ideale dopo uno sforzo notevole in termini di studio e progettazione. La tenacia ha portato a ottimi risultati: la convinzione che i motori stepper siano il futuro non ci ha mai abbandonato” spiega il business line manager System Electronics, Alessandro Benassi. I vantaggi della gestione evoluta dei motori passo-passo sono sfruttati al massimo con l’utilizzo del bus di campo EthrCAT in piena compatibilità con i pacchetti di motion disponibili sul mercato, a tutto vantaggio della semplicità d’uso.

    systemMacchine più veloci

    Con l’azionamento QUAD Microstep Drive le macchine automatiche diventano veloci e precise nei movimenti, ovvero competitive a fronte di un risparmio di circa il 50% sul costo dell’asse motore. Il prodotto è già installato su automazioni meccaniche di diversi settori (macchine per la confezione di biancheria per la casa, macchine per il packaging, etichettatrici, etc.), ma prima di tutto System ha ideato questo prodotto per governare le macchine automatiche che progetta e produce per l’industria ceramica e per il mondo del packaging.

    Un caso esemplare di macchina prestante grazie all’azionamento QUAD è il sistema MULTIGECKO di System: smista le piastrelle ceramiche sulla base di input provenienti dal sistema che analizza la qualità dei prodotti e una volta divise in “classi” le conduce alla confezionatrice per l’imballaggio.

    “Il fulcro del progetto Multigecko è pilotare con precisione fino a 64 assi e movimentare un prodotto delicatissimo come le piastrelle in porcellanato. L’azionamento QUAD ci ha permesso di raggiungere le performance richieste per selezionare le piastrelle in modo rapido ed efficiente e con tutta la delicatezza necessaria quando si manipola un prodotto fragile come la ceramica” conclude Alessandro Benassi.

     

    Costa meno di un brushless

    La ricerca costante ha portato allo sviluppo di un azionamento che è capace di gestire il motore stepper in modo talmente efficace da poter sostituire in molte applicazioni il più costoso asse con motori brushless. Il know how è da ricercare nella storia del gruppo industriale System che ha l’elettronica nel suo DNA. L’evoluzione da piccola officina di elettromeccanica a multinazionale presente in 26 Paesi è un successo che vede l’elettronica protagonista di tutte le automazioni progettate dalla casa madre di Fiorano Modenese.

    Scopri le caratteristiche dell’azionamento QUAD Microstep Drive clicca qui

     

    motore passo-passo Quad QUAD Microstep Drive stepper System
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Economia italiana: meglio delle previsioni

    24/01/2023

    Previsioni prezzo GYEN. Un altro motivo per cui crypto come TAMA e IMPT possono esplodere

    19/10/2022

    Impegno, coraggio e onestà intellettuale: la storia di Opto Engineering

    18/09/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare