• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Diretta SPS»Rittal: La nostra competenza. Il vostro vantaggio
    Diretta SPS

    Rittal: La nostra competenza. Il vostro vantaggio

    Di Luigi Dervi08/05/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’attenzione è focalizzata sull’integrazione tra software di progettazione end-to-end, tecnologie di prodotto standardizzate e centri di lavoro automatizzati per il miglioramento della produttività.

    Marco Villa

    Oggi lo sviluppo della quadristica è rivolto essenzialmente all’ottimizzazione e all’integrazione della progettazione e dell’ingegnerizzazione dei processi produttivi, sfruttando anche le possibilità date dalla realtà virtuale. Una base importante per realizzare la cosiddetta quarta rivoluzione industriale, ovvero l’ “Industry 4.0”, è costituita oltre che da una forte spinta alla standardizzazione, anche dalla disponibilità di funzioni di gestione e storage di dati, di strumenti software mutuamente compatibili, di processi dedicati per tutte le fasi dell’engineering, di nuove macchine con processi e tecnologie di automazione all’avanguardia.
    Quale occasione migliore della fiera SPS IPC Drives, da anni punto di riferimento per tutti gli attori del settore automazione industriale, per Rittal di riaffermare la sua posizione di leader tecnologico anche in ambito climatizzazione.
    All’interno dello stand sarà possibile toccare con mano molte novità di prodotto e condividere la visione che Rittal ha del concetto Industry 4.0. Partendo dall’attitudine innovativa dell’azienda, a SPS verrà presentata in anteprima nazionale la nuova gamma di condizionatori “Blue e+” che rappresenta un salto epocale in termini di: risparmio economico, flessibilità, sicurezza e maneggevolezza. Inoltre all’interno dello stand sarà possibile, attraverso un desk operativo, “toccare con mano” le ultime evoluzioni dei software Rittal, a prova della crescente richiesta di integrazione tra tecnologia e processo.

    Un armadio da 10 milioni
    Per ultimo, ma non in termini di importanza, sarà esposta la piattaforma di armadi TS 8 che con oltre 10 milioni di armadi prodotti, si è evoluto e si attesta in tutto il mondo come l’armadio per quadri di comando standardizzato di maggior successo. Queste sono solo alcune delle novità esposte in fiera, che bastano però per comprendere come la competenza messa in gioco dall’azienda consenta ai suoi clienti di ottenere vantaggi considerevoli che gli permettano di crescere e affermarsi all’interno del mercato.
    Allo stand verrà anche messo in risalto come all’interno del Friedhelm Loh Group le società Eplan, Cideon, Rittal e Kiesling hanno ottimizzato la catena del valore secondo gli standard di Industry 4.0, attraverso lo sviluppo di tool di progettazione, interfacce intuitive, modelli di progetto, prodotti e tecnologie per l’alloggiamento e la realizzazione dei quadri elettrici e di comando. Di fatto, lo sviluppo di soluzioni software create da Eplan e Cideon permette ai sistemi gestionali dei clienti di dialogare in modo fluido e consente di gestire in modo efficiente tutte le fasi produttive, dalla progettazione fino all’approvvigionamento. Rittal invece offre articoli perfettamente codificati in tali software e provvisti di tutti i dati tecnici digitali utili a rendere efficace il loro impiego nelle linee di produzione. Per concludere, i centri di lavoro Kiesling agevolano considerevolmente la lavorazione meccanica ed elettrica dei sistemi.
    Tali proposte portano ad una massima ottimizzazione del flusso produttivo riducendo al minimo rischi derivanti da problemi tecnici. A Parma dal 12 al 14 maggio Rittal avrà il piacere di mostrarvi dal vivo, al suo stand nel Padiglione 2, come questi sistemi lavorano in sinergia e danno vita ai prodotti che hanno reso questo marchio famoso in tutto il mondo.

    Blue e+ Cideon Eplan Kiesling Rittal
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    Previsioni prezzo GYEN. Un altro motivo per cui crypto come TAMA e IMPT possono esplodere

    19/10/2022

    Nuovi chiller Rittal: raffreddamento efficiente ad ingombro ridotto

    15/09/2022

    Piattaforma Eplan 2023: più velocità nella progettazione

    06/09/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare