• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale Evidenza»Huawei investe nell’Industry 4.0
    Portale Evidenza

    Huawei investe nell’Industry 4.0

    Di Massimiliano Cassinelli19/03/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il leader delle telecomunicazioni sempre più attento alle opportunità del mondo manifatturiero

    L’Industry 4.0 rappresenta un’attrazione sempre forte per le aziende dell’Ict. Al punto che, nel corso di CeBIT 2015, Huawei ha annunciato di aver esteso la partnership con SAP alla collaborazione in progetti nel campo dell’innovazione da realizzarsi nei laboratori di Shenzhen in Cina e Walldorf in Germania. Questo accordo si focalizzerà sulla creazione di una partnership tecnica tra SAP e Huawei per svolgere una ricerca avanzata di soluzioni dedicate all’Internet of Things e rendere disponibili nuove tecnologie sul mercato.
    Come parte dell’accordo tra Huawei e SAP, le società lavoreranno all’integrazione dell’infrastruttura ICT e della connettività Huawei con la rivoluzionaria piattaforma SAP HANA Cloud e con applicazioni di analisi SAP. La fase iniziale della collaborazione si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni intelligenti nei settori dell’energia e dei trasporti con la piattaforma SAP HANA Cloud e includerà lo sviluppo di hardware, integrazione di apparecchiature, applicazioni e strumenti di analisi. Le due aziende collaboreranno per realizzare soluzioni nel campo dell’analisi dei trasporti, della spedizione dei veicoli, dei servizi di manutenzione e di controllo in Cina e nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).

    Dal 4.0 al 4G
    Al CeBIT 2015 Huawei ha inoltre siglato un memorandum d’intesa con l’istituto di ricerca Fraunhofer ESK per lo sviluppo congiunto di tecnologie ICT innovative per l’Industry 4.0, mettendo a frutto l’esperienza di entrambe le società nella ricerca e sviluppo di router industriali e tecnologie wireless 4G.
    Questa partnership consentirà a Huawei e Fraunhofer ESK di sfruttare tutte le opportunità che si apriranno nell’era dell’Industry 4.0. Entrambe le aziende ricercheranno soluzioni innovative come nuove piattaforme ICT, tecnologie più avanzate rispetto al 4G, wireless industriale e tecnologie di comunicazione cablate. Fraunhofer ESK lavorerà insieme a Huawei alla trasformazione dei laboratori dedicati alla ricerca avanzata per l’Industry 4.0, che saranno in grado di sviluppare prodotti e soluzioni innovative basate sulle competenze congiunte delle due società e potranno offrire valore aggiunto allo sviluppo di applicazioni per l’Industry 4.0.

    CeBIT Huawei SAP SAP Hana
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Servitizzazione: è l’era del modello as-a-service

    29/05/2023

    Terna anticipa i guasti alla rete elettrica con Minsait

    12/04/2023

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    22/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare