• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»SolidWorks 2015: innovazione creativa
    Portale News

    SolidWorks 2015: innovazione creativa

    Di Laura Del Rosario03/10/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ già disponibile in tutto il mondo la nuova release del pacchetto di applicativi per la progettazione in 3D. Tra le novità più importanti c’è la possibilità di accedere alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e alle sue funzionalità Cloud

    Diwheel 1

    “Oggi abbiamo presentato la ventriesima versione di Solidworks denominata 2015 – esordisce Marco Gazzetto, Director Sales, SolidWorks Italy, BIO_Marco GazzettoBalkans, Israel -. E’ una edizione che contiene circa 200 nuove funzionalità per la maggior parte richieste e guidate dai nostri clienti e soprattutto tra le nuove funzionalità ne troviamo alcune che permettono di collegare i nostri prodotti tradizionali alla piattaforma Dassault Systèmes 3DEXPERIENCE, consentendo quindi di far leva su tutte le nuove tecnologie che questa piattaforma consente di utilizzare, come ad esempio la possibilità di condividere informazioni con i social media, trasferirle sul Cloud per averne accesso a queste in mobilità tramite tablet, smartphone e così via. Altri nuovi moduli vanno nella direzione invece di ottimizzare l’integrazione con altre aree come quelle del controllo qualità o del manufacturing”.
    Si riassumono così le novità più importanti di SolidWorks 2015, la nuova release del pacchetto di applicativi per la progettazione in 3D, che ha deciso di ammodernizzarsi per venire incontro alle nuove esigenze imposte dal mercato, tra cui, le più preponderanti, sono quella del Cloud e della Mobility.

    SolidWorks è ormai sinonimo di successo. Non si spiega altro che così il raggiungimento del traguardo della ventriteesima edizione in 18 anni e il fatto di vantare una community di quasi due milioni e mezzo di utenti nel mondo, oltre che circa 200 mila clienti a livello globale. Ma si sa che chi raggiunge il successo non può dormire sugli allori: è sempre necessario adeguarsi alle nuove tendenze e rinnovarsi all’insegna dell’innovazione. E questo, secondo Dassault Systèmes può avvenire soltanto confrontandosi con le reali esigenze dei clienti, tanto è vero che oltre il 90% delle funzionalità di SolidWorks 2015 nasce da loro richieste dirette.

    SolidWorks2015La novità più importante introdotta da questa release, che segue l’ottica del Collaborative Sharing, è che SolidWorks 2015 offre l’accesso alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassaul Systèmes e alle sue funzionalità Cloud: progettisti e ingegneri possono approcciare diverse discipline con grande facilità, accorciando il ciclo di progettazione, aumentando la produttività e collaborando per portare più velocemente prodotti innovativi sul mercato.
    SolidWorks 2015 è stato progettato per incrementare la produttività quotidiana. Così c’è una maggiore focalizzazione sulla progettazione invece che sulla modellazione, una più veloce condivisione delle informazioni, un’esperienza di utilizzo avanzata e la possibilità di simulare diversi scenari di progettazione.

    Con la nuova release si assite inoltre ad un’ottimizzazione del processo operativo con la possibilità di sviluppare e prendere le decisioni in maniera più veloce e si assiste a una riduzione dei costi di gestione. Ad esempio, SolidWorks Model Based Definition è pensata per migliorare la comunicazione tra la progettazione e la produzione, consentendo ai team di comunicare le informazioni di prodotto e di produzione (PMI) in 3D, mentre con SolidWorks Inspection viene semplificato il processo di creazione della documentazione, consentendo agli utenti di definire e confrontare velocemente i dati di partenza con le parti in produzione, ai fini del controllo di qualità.
    Infine, SolidWorks 2015 risolve più sfide in progettazione, grazie alla possibilità di valutare la fattibilità dei prodotti grazie a nuovi algoritmi delle curvature e il miglioramento dell’estetica e dell’usabilità dei prodotti. Nella progettazione di macchine per edilizia e macchine utensili equipaggiate con catene di trasmissione, l’utente può simulare e verificare con grande accuratezza il funzionamento e l’usabilità del sistema.

    Dassault Systèmes Dassault Systèmes 3DEXPERIENCE Marco Gazzetto SolidWorks 2015
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    OPEN MIND presenta la release 2023 di hyperMILL

    12/01/2023

    Con Diota la realtà aumentata approda in casa Dassault Systèmes

    16/12/2022

    Luna Rossa Prada Pirelli si affida a Siemens Xcelerator

    14/12/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare