• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Avnet Abacus distribuisce Omron
    Portale News

    Avnet Abacus distribuisce Omron

    Di Laura Del Rosario07/03/2014Updated:12/03/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il distributore ha firmato un accordo col leader nel campo dell’automazione per ciò che attiene la Divisione Electronic Components. I suoi clienti accedono così ad un portafoglio prodotti ancora più ampio

    01-14-_Avnet-Abacus_Omron_Leon-Mordang-e-Graham-McBeth

    Avnet Abacus è ora un distributore autorizzato a commercializzare l’intero portafoglio prodotti di Omron Electronic Components, che include relè, interruttori, connettori e sensori utilizzati in varie applicazioni, tra cui building automation, sicurezza, apparecchiature elettromedicali, controllo dell’energia ed elettrodomestici.

    Il distributore offre una gamma molto ampia di interruttori Omron compresi tastini, fine corsa e microinterruttori disponibili con una grande varietà di attuatori, terminali e modalità di montaggio. Inoltre, tra i prodotti ci sono i connettori FPC & PCB ad alta affidabilità che includono modelli che integrano il meccanismo brevettato rotary backlock.

    Avnet Abacus offre anche i componenti recentemente rilasciati da Omron Electronic Components come il primo sensore ad infrarossi (IR) al mondo prodotto con la tecnologia wafer-level vacuum packaging per sviluppare sensori termici MEMS senza contatto a matrice 1×8 e 4×4. Entro fine anno sarà disponibile anche la versione a matrice 16×16 in grado di rilevare in modo preciso un’area di 90°. Omron Electronic Components offre una vasta gamma di sensori miniaturizzati a elevata precisione sviluppati con tecnologie MEMS proprietarie, tra cui sensori di pressione, di flusso e dispositivi termici a infrarosso.
    A completamento del portafoglio, Avnet Abacus gestisce da stock una selezione di relè di segnale, di potenza, allo stato solido e MOSFET a montaggio tradizionale e superficiale.

    Avnet Abacus Distribuzione Omron Electronic Components
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare