• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    • Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»ADI sostiene i talenti dell’industria automotive

    ADI sostiene i talenti dell’industria automotive

    By Redazione BitMAT09/05/2023Updated:10/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ADI sostiene i talenti dell’industria automotive con il supporto al lancio dell’ultima auto da corsa Formula Student del Team wob-racing

    ADI sostiene i talenti dell’industria automotive
    Analog Devices promuove il Formula Student Team wob-racing per la stagione 2023

    ADI sostiene i talenti ingegneristici nell’industria automotive. La società sta, infatti, supportando in qualità di platinum sponsor il lancio dell’ultima auto da corsa Formula Student del Team wob-racing, la WR17.

    L’auto da corsa utilizza un’ampia gamma di tecnologie Analog Devices all’interno del gruppo propulsore del veicolo elettrico, incluso il gruppo inverter e il sistema di gestione della batteria. Considerando l’avanguardia delle tecnologie ADI, è stato più che naturale per il Team wob-racing rivolgersi ad ADI per la sponsorizzazione del team per la stagione 2023, insieme ad altri attori dell’ecosistema automotive come Vector e Bertrandt.

    ADI sostiene i talenti della Formula Student Team wob-racing per la stagione 2023

    Fondato 20 anni fa dagli studenti della Facoltà di Automotive Engineering presso l’Università di Scienze Applicate di Ostfalia, il Team wob-racing è uno dei più longevi di Formula Student in Germania. Nel 2011, il progetto si è concentrato sulla progettazione di veicoli elettrici.

    L’ultimo concept, il WR17, finora il design più ottimizzato del team, è in grado di accelerare fino a 100 km/h in 2,2 secondi. La gestione efficace dell’energia è una capacità fondamentale per i veicoli elettrici al fine di ottenere migliori prestazioni e una maggiore autonomia.

    ADI sostiene i talenti dell’industria automotive, tanto che continua a generare un forte impulso attraverso le sue innovazioni tecnologiche di elettrificazione automotive.

    I futuri ingegneri hanno realizzato una delle più grandi innovazioni nella storia del team con i loro nuovi inverter sviluppati internamente. Oltre al sistema di gestione della batteria, gli inverter sono un’altra componente importante nelle auto da corsa, che utilizza molte parti ADI. Per completare lo sviluppo, il team ha potuto utilizzare un banco di collaudo per assali messo a disposizione dal loro sponsor Bertrandt per determinare il miglior controllo elettronico possibile del sistema.

    Focus sulla co-creazione per accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile

    “Il fattore più importante per sviluppare in un anno un’auto Formula Student Race è l’affidabilità e la disponibilità a breve termine, soprattutto per i componenti elettronici. Siamo stati in grado di integrare facilmente le soluzioni di ADI in quasi tutti i gruppi elettronici della nostra WR17, grazie all’alta qualità e alla gamma di prodotti davvero ampia che ci hanno fornito“, ha dichiarato Felix Veltmaat, responsabile tecnico del Team wob-racing.

    “È stimolante vedere i giovani esprimere la loro creatività con una straordinaria ingegneria nei loro progetti automotive. Coltivare il futuro del nostro settore richiede che tutti promuovano uno spirito di collaborazione con i nostri nuovi talenti”, ha affermato Shalini Palmer, Corporate Vice President of Sales, EMEA di Analog Devices. “ADI sostiene i talenti dell’industria automotive: abbiamo collaborato con molte fra le più innovative organizzazioni del settore automotive e vediamo quanto sia incredibilmente importante la co-creazione per accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile. Investire nella forza lavoro del futuro è una priorità e ADI è molto orgogliosa di sponsorizzare il Team wob-racing”.

    ADI Analog Devices Facoltà di Automotive Engineering Industria automotive Team wob-racing WR17
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.