• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Scuderia Ferrari alla conquista del podio con DXC Technology

    Scuderia Ferrari alla conquista del podio con DXC Technology

    By Redazione BitMAT04/05/2023Updated:04/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo pluriennale tra DXC Technology e Scuderia Ferrari include l’impegno per lo sviluppo di soluzioni digitali. Il logo DXC apparirà sulla SF-23 a partire dal Gran Premio di Formula 1 di Miami.

    scuderia-ferrari

    L’innovazione e la tecnologia DXC Technology scendono in pista alla conquista della Formula 1. La società IT ha infatti annunciato di aver firmato un accordo pluriennale con Scuderia Ferrari, la divisione corse di Ferrari. La collaborazione prevede l’impegno nella progettazione di soluzioni digitali di nuova generazione nell’ambito dell’automotive, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e arricchire l’esperienza di guida.

    I termini della partnership tra DXC e Scuderia Ferrari

    DXC Technology fornisce tecnologie end-to-end personalizzate per offrire soluzioni ingegneristiche in grado di potenziare l’industria automobilistica e sta lavorando con Ferrari per sviluppare soluzioni digitali unificate e scalabili che modernizzino le capacità di informazione del veicolo. Questo consentirà di sviluppare una strategia software a lungo termine che potrà essere implementata nelle auto sportive Ferrari che verranno prodotte a partire dal 2024.

    Insieme alla Scuderia Ferrari, DXC combinerà le tecnologie collaudate in Formula 1 con le più recenti interfacce uomo-macchina (HMI). Inoltre, il logo DXC apparirà sul sistema di protezione esterno “Halo” delle vetture di Formula 1 della Scuderia Ferrari, nonché sulla tuta da gara, sul casco e su altri accessori del pilota, a partire dal 5 maggio in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Miami.

    Il passaggio ai veicoli software-defined rende lo sviluppo del software automobilistico è sempre più importante perché permette di migliorare l’esperienza in auto e avvicina i guidatori ai produttori automobilistici. DXC è orgogliosa di essere partner di Scuderia Ferrari, un brand rinomato per la sua reputazione di team corse di maggior successo nella storia della Formula 1 e noto per la sua continua ricerca nel campo dell’innovazione.

    Dichiarazioni

    “Ormai sono diversi anni che lavoriamo con Ferrari sulle loro infrastrutture essenziali e siamo orgogliosi di aggiungere una partnership che ci permette di accompagnarli verso un futuro tecnologico”, ha dichiarato Michael Corcoran, Global Lead, DXC Analytics & Engineering. “Siamo impegnati nell’innovare la tecnologia che migliori le capacità di informazione del veicolo e l’esperienza di guida per tutti”.

    “Siamo lieti di avviare questa partnership con DXC Technology, che già fornisce infrastrutture ICT e interfacce uomo-macchina per i sistemi critici della Ferrari e con la quale in futuro esploreremo ulteriori soluzioni di gestione delle risorse software”, ha dichiarato Lorenzo Giorgetti, Chief Racing Revenue Officer di Ferrari.

    Automotive DXC Ferrari Formula 1 partnership soluzioni digitali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.