• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE
    • Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori
    • Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica
    • DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact
    • Rittal ed Eplan portano la Customer Journey in tour: scopri tutte le date
    • Imprese edili più efficienti con ON!Track Unite di Hilti
    • Va in scena zenonIZE 2023, l’evento ibrido di COPA-DATA
    • Le innovazioni Cognex ad Automatica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»A Bari l’ultima tappa di SPS On Tour: il 4 Maggio allo Spazio Murat
    Appuntamenti

    A Bari l’ultima tappa di SPS On Tour: il 4 Maggio allo Spazio Murat

    Di Redazione BitMAT21/04/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Le nuove frontiere della manifattura connessa e integrata” è il titolo della tappa finale di Bari di SPS On Tour. SPS Italia è ormai alle porte.

    Bari

    Maggio è vicino e tutto freme per l’edizione 2023 di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile di Parma, in programma dal 23 al 25 maggio. Nel frattempo SPS Italia On Tour, il percorso di avvicinamento alla fiera, giunge all’ultima tappa e raggiunge Bari.

    La rassegna di incontri, che ha attraversato l’Italia da nord a sud, ha toccato temi dell’automazione e del digitale e, per ciascun appuntamento, c’è stato un focus tecnologico e applicativo definito sulle esigenze e le eccellenze della manifattura del territorio, in collaborazione con ANIE Automazione, Competence Center ed Enti Territoriali.

    A Bari si parlerà di tecnologie abilitanti per l’industria

    Il calendario, che ha già visto svolgersi le tappe di Brescia, Roma, Rimini e Genova, segna ora Bari come ultimo evento: “Le nuove frontiere della manifattura connessa e integrata”, il 4 maggio allo Spazio Murat del capoluogo pugliese. In evidenza le tecnologie abilitanti a disposizione dell’industria, quali per esempio additive manufacturing, realtà virtuale e aumentata, per una transizione ecologica e digitale della fabbrica, verso produzioni sempre più customizzate, sostenibili ed efficienti.

    Programma

    Il dibattito, moderato da Modera Edoardo Oldrati di Publitec, prevede il seguente programma:

    Saluti istituzionali

    • Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia
    • Marco Svara, Componente WG OPC UA ANIE Automazione
    • Ernesto Mininno, Ecosystem Lead & Project Manager CLC South EIT Manufacturing
    • Oronzo Lucia, Comitato Scientifico SPS – Fameccanica.Data

    Keynote speaker

    • Graziano Bianco, Chief Technical Officer ICAM
    • Vito Lazazzera, Chief Digital Officer Masmec

    Tavola Rotonda

    • Andrea Corbelli, Area Manager Centro e Sud Italia B&R Automazione Industriale
    • Davide Schiena, Head of Application Engineering & Customer Success Roboze
    • Ileana Romata, SW development team lead nel dipartimento di Cognitive Automation & Digital platform Comau
    • Lenze
    • Miraitek 4.0
    • Alessandro Zito, Direzione settore macchine Ridix
    • Siemens
    • SICK

    La partecipazione è gratuita registrandosi online.

    ANIE Automazione Competence Center Enti Territoriali fiera Sps Italia SPS On Tour
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rittal ed Eplan portano la Customer Journey in tour: scopri tutte le date

    06/06/2023

    Università di Bologna: nuovi dottorati di ricerca PNRR

    05/06/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Tendenze

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023

    DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare