• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza e automazione in fiera con Leuze

    Sicurezza e automazione in fiera con Leuze

    By Redazione BitMAT27/03/2023Updated:28/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presente allo stand D18 del padiglione 30, Leuze Italia porta al MecSpe 2023 di Bologna una sensoristica avanzata e sostenibile.

    mecspe-2023

    È tutto pronto per MecSpe 2023, la Fiera Internazionale per l’Industria Manifatturiera che si terrà a Bologna dal 29 al 31 marzo.

    L’evento rappresenta per Leuze Italia l’avanguardia delle manifestazioni fieristiche primaverili dedicate all’automazione industriale. La manifestazione bolognese sarà anche quest’anno un polo d’attrazione per numerosissimi visitatori interessati all’evoluzione tecnologica nel mondo della produzione industriale.

    Leuze al Mecspe 2023 allo stand D18, Pad. 30

    Leuze espone a MecSpe 2023 focalizzando la sua proposta sul mondo della sicurezza.

    “La sicurezza ha, nella nostra visione, un’accezione molto ampia. Le nostre tecnologie sensoristiche mettono in sicurezza la fase produttiva, gli operatori, gli impianti ma anche il prodotto, la sua qualità e, attraverso questa, la solidità del brand che produce. Credibilità sul mercato significa fondamentalmente un prodotto ineccepibile. La sensoristica Leuze favorisce tutto questo”, commenta Antonio Belletti, Amministratore Delegato di Leuze Italia.

    Tra le tecnologie portate all’attenzione dei visitatori di MecSpe 2023, con il Muting e lo Smart Process Gating, Leuze offre delle importanti soluzioni di sicurezza che, lungo i percorsi di trasporto di oggetti, devono impedire l’accesso alle aree pericolose, ma al contempo devono consentire il passaggio del materiale trasportato. Una situazione complessa che Leuze ha brillantemente risolto con la sua soluzione.

    Le cortine fotoelettriche di sicurezza di Leuze

    Sempre in tema di presidio di zone pericolose in ambito produttivo, Leuze Italia presenta le sue cortine fotoelettriche di sicurezza.

    Le cortine fotoelettriche di sicurezza ELC 100 si concentrano sugli aspetti essenziali della protezione di punti pericolosi. Sviluppate per applicazioni con portata fino a 6 m, questi robusti ed affidabili dispositivi offrono soluzioni per un design della macchina dai costi sostenibili con il non risibile vantaggio di essere particolarmente facili da integrare ed installare.

    mecspe-2023

    Conosciamo l’FBPS al MecSpe 2023

    Qualità operativa è un sinonimo di sicurezza e sul palcoscenico bolognese di MecSpe 2023, Leuze proporrà i sistemi di posizionamento a codici a barre FBPS.

    Nei sistemi di posizionamento a codici a barre, la testa di lettura si muove lungo il nastro a codici a barre. Nel movimento di marcia calcola con precisione millimetrica i dati di posizione assoluti fino a una distanza di 10 km. Il nastro a codici a barre è facile da utilizzare e può essere incollato sia su percorsi diritti sia curvilinei. La soluzione offre massima flessibilità, montaggio semplicissimo, diagnostica trasparente e un’ampia gamma di interfacce integrate. La nuova funzione «availability control» rende possibile la diagnostica durante il funzionamento.

    mecspe-2023

    Le altre soluzioni Leuze

    Leuze espone nel suo stand l’LBK, il primo sistema radar 3D di sicurezza al mondo. Il dispositivo è stato sviluppato per monitorare zone pericolose in ambienti industriali critici.

    L’apparecchio è in grado di rilevare il corpo umano e ne monitora l’accesso e la presenza nel campo protetto. Il sistema è in grado di funzionare perfettamente anche in ambienti produttivi difficili in presenza, ad esempio, di sporcizia, polvere, fumo e illuminazioni particolarmente forti.

    A Bologna verrà presentato anche l’AMS 100i uno dei sistemi di posizionamento laser tra i più piccoli sul mercato. Questa soluzione è dunque perfetta per essere installata dove lo spazio a disposizione è poco.

    Nel caso, ad esempio, di trasloelevatori, veicoli a guida automatica, sistemi di sollevamento o altre situazioni dell’intralogistica automatizzata, il nuovo AMS 100i è in grado di operare perfettamente.

    La nuova soluzione di Leuze, pur a dimensioni davvero ridotte (105 x 68 X 75 mm) non riduce le sue prestazioni, anzi. Il sensore ha una prestazione di posizionamento millimetrica fino a 120m.

    I sensori sono disponibili anche in varianti per ambienti a temperature estreme, da -30°C a +60°C.

    mecspe-2023

    “Vogliamo offrire ai visitatori dell’evento bolognese un’esposizione di tecnologie di altissimo livello. Proponiamo sicurezza, affidabilità e sostenibilità per l’automazione non soltanto di oggi, ma soprattutto, anche per le capacità produttive automatizzate del domani”, conclude Antonio Belletti.

    Bologna fiera Leuze Italia sensoristica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.