• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    By Redazione BitMAT24/03/2023Updated:26/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair annuncia Altair RapidMiner, la soluzione completa end-to-end per l’analisi dei dati che offre un processo di AI fluido e senza attriti

    Altair RapidMiner

    Altair ha annunciato il rebrand dell’intera suite di analisi dei dati e AI come Altair RapidMiner, che unisce tutte le tecnologie di analisi dei dati in un’unica piattaforma, comprese quelle derivate dalle recenti acquisizioni di RapidMiner e World Programming. La nuova piattaforma offre una soluzione integrata, potente e completa dal data ingestion alla modellazione, fino all’analisi e alla visualizzazione. Inoltre, la piattaforma è ora disponibile tramite le Altair Units, il modello di licenza che offre flessibilità, scalabilità e alto ritorno dell’investimento oltre che una nuova gamma di funzionalità Frictionless AI.

    Altair RapidMiner“Altair RapidMiner rimuove le difficoltà che impediscono di connettere efficacemente tre degli asset più importanti di un’organizzazione: dati, persone e processi. Con un set completo e senza rivali di strumenti per trasformare le organizzazioni, stiamo aprendo la strada a un futuro senza attriti“, ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technology Officer di Altair. “La piattaforma consente agli utenti, sia agli esperti che a chi si approccia alla data analytics per la prima volta, di accelerare i progetti dall’idea alla produzione, modernizzare gli ambienti legacy e risponde alle esigenze aziendali con offerte desktop e cloud. Vi incontriamo dove siete e ci evolviamo con la vostra azienda, ovunque andiate in futuro“.

    La piattaforma Altair RapidMiner offre completezza e profondità nel ciclo di vita dell’analisi, con funzionalità uniche che consentono di superare gli ostacoli più impegnativi che le organizzazioni devono affrontare nel loro percorso di trasformazione digitale.

    In particolare, Altair RapidMiner:

    • Gestisce le iniziative di intelligenza artificiale senza richiedere un grande team di data scientist o costosi contratti di servizio. Le organizzazioni possono migliorare la propria efficienza facendo in modo che gli utenti, da quelli inesperti a quelli esperti, possano sfruttare gli strumenti necessari per ottenere approfondimenti basati sui dati.
    • Consente agli utenti di estrarre e preparare facilmente i dati da qualsiasi fonte, siano questi file excel, database, PDF, powerpoint o file di testo.
    • Alleggerisce la pressione della gestione di costosi ambienti legacy. I team possono creare, mantenere ed eseguire programmi, modelli e flussi di lavoro in linguaggio SAS direttamente in un ambiente multi-linguaggio (ad esempio Python, R, SQL).
    • Porta più modelli in produzione. I team possono rendere operativi i modelli più rapidamente e monitorarli continuamente in un unico ambiente MLOps condiviso.
    • Elaborazione e visualizzazione di enormi quantità di dati in rapida evoluzione. Gli utenti possono creare applicazioni di streaming, batch e di business intelligence (BI) in poco tempo e gestire i dati in real time.

    Sia che un’organizzazione abbia bisogno di analisi end-to-end o composite, Altair RapidMiner consente ai clienti di fornire lo strumento giusto al momento giusto ai diversi team coinvolti nei processi. 

    Migliorare l’organizzazione

    Oltre alla piattaforma Altair RapidMiner, Altair aiuta le organizzazioni a definire i loro programmi di data analytics e a formare i loro dipendenti con la metodologia Center of Excellence (CoE). Il CoE identifica i casi d’uso più urgenti e aiuta ad affrontarli per primi, aggiorna i team delle linee di business in modo che possano affrontare da soli i problemi di analisi dei dati e prepara tutti, dagli analisti di business ai data scientist, a utilizzare gli strumenti giusti per il problema.

    La formazione è disponibile tramite Altair RapidMiner Academy, che offre corsi di provata efficacia che l’utente può gestire in autonomia, scegliendo tra diversi percorsi in base al proprio settore di lavoro e alla propria competenza nella data analytics. Questi programmi consentono di apprendere l’uso dei software in tempi molto brevi, ottenendo certificazioni relative ai risultati raggiunti.

    Altair Units: Semplicità, Flessibilità, Valore.

    Storicamente, il settore dell’analisi dei dati si è basato su una politica di prezzi per utente che fa lievitare i costi e limita l’accesso ai soli specialisti. Altair Units – il sistema di licenze software di Altair – democratizza l’accesso alle soluzioni di data analytics, rendendo al contempo più conveniente che mai l’accesso a questi strumenti. La possibilità di accedere a tutti i prodotti Altair per l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale tramite le Altair Units offre agli utenti la flessibilità di eseguire il software ovunque, la libertà di scegliere gli strumenti software di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno e un valore senza pari che massimizza l’uso e minimizza i costi.

     

    Altair Sam Mahalingam
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.