• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    By Redazione BitMAT22/03/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel 2023 è in arrivo il bonus POS per un valore di 50 euro

    pagamenti contactless

    Complice i disagi creati dalla pandemia negli ultimi tempi soprattutto negozi e piccole imprese stanno apprezzando la funzionalità di uno strumento particolarmente utile e conveniente per gestire i pagamenti: il POS.

    Pagamenti contactless: una crescita inesorabile

    Negli ultimi anni le transazioni effettuate presso negozi e piccole imprese con l’utilizzo del POS sono aumentate in maniera esponenziale.

    I pagamenti contactless sono cresciuti sia in termini di valore e sia numericamente, il che va di pari passo con una netta decrescita dell’utilizzo del contante.

    Il POS è dunque uno strumento indispensabile per le piccole imprese e per quanti stiano pensando di avviare un’attività in qualsiasi settore. I vantaggi per i clienti sono indiscutibili perché il pagamento contactless è senza dubbio veloce, sicuro e facile da gestire.

    Tra l’altro non bisogna dimenticare che le normative italiane prevedono l’obbligo di questo strumento per la ricezione dei pagamenti. Il negoziante deve ovviamente sincerarsi di effettuare questo piccolo investimento grazie al quale si dispone di un servizio molto utile che piace sempre di più alla clientela.

    Caratteristiche e modelli di POS

    Molto spesso si fa confusione sul POS (Point of Sale) pensando che sul mercato ci sia un solo modello da prendere in considerazione.

    In realtà ce ne sono ben quattro differenti tipologie ossia il POS fisso, wireless, GSM/GPR e Mobile.

    Come è facile intuire ci sono delle leggere differenze dal punto di vista tecnologico anche se in tutti i casi l’obiettivo dello strumento è quello di semplificare il pagamento con l’utilizzo di una carta per aiutare gli esercenti a massimizzare le proprie vendite.

    Il primo modello spesso conosciuto come quello tradizionale prevede una connessione alla rete tramite linea telefonica oppure il classico cavo di rete LAN. Solitamente questo strumento lo si vede posizionato vicino alla cassa e ha come principale svantaggio quello di essere vincolato a questa zona del negozio per via del cavo.

    Negli ultimi anni è stato poi possibile sviluppare un POS wireless che ovviamente ha due significative differenze con quello fisso.

    La prima riguarda la connessione che avviene attraverso il bluetooth garantendo un ottimo segnale fino a una distanza di 10 metri. Da questa differenza tecnologica ne deriva la seconda differenza in quanto si tratta di un strumento rimovibile dalla sua base ed utilizzabile nel raggio appena indicato.

    L’innovazione tecnica è stata ulteriormente sviluppata permettendo di realizzare il POS GSM/GPRS.

    Possiamo dire che il concetto di smartphone è stato applicato anche a questi strumenti che non hanno più bisogno di essere connessi via cavo o attraverso la rete wireless alla linea telefonica presente nel negozio ma sarà sufficiente inserire una scheda SIM grazie alla quale tutte le transazioni potranno essere effettuate in tempo reale.

    Il vantaggio è quello di poter spostare il POS in qualsiasi zona del locale senza temere alcun genere di problema. Infine, il modello mobile è quello che sta ottenendo il maggior successo negli ultimi periodi in quanto si basa sulla possibilità di collegarsi via bluetooth al proprio smartphone oppure a un tablet.

    In pratica si utilizza un’apposita app per cui si evita anche il problema di dover acquistare una scheda SIM dedicata all’attività di pagamento.

    I principali vantaggi per le piccole imprese

    Abbiamo sottolineato come i pagamenti contactless siano particolarmente convenienti per le piccole imprese. I motivi sono diversi a partire dalla possibilità di fruire di un servizio ecologico.

    Inoltre, ci sono anche delle motivazioni di natura tecnica. Tutto questo permette di semplificare la gestione delle transazioni, degli incassi e incrementare l’efficienza del business a prescindere dal settore di riferimento e di fruire anche di interessanti bonus.

    Ma andiamo con ordine. Innanzitutto, c’è un vantaggio nel migliorare l’esperienza del cliente che potrà pagare più velocemente incrementando la sua soddisfazione. Tra l’altro si eviteranno le lunghe file che solitamente si creano davanti alle casse quando c’è una difficoltà nel reperire il contante necessario per dare il resto. Tutto questo contribuisce anche alla fidelizzazione del cliente che sarà maggiormente spronato nel tornare in quell’attività.

    Il secondo vantaggio riguarda la possibilità di incrementare l’efficienza del business. In particolare con le nuove tecnologie del Pos è possibile rivedere e riorganizzare gli spazi e i volumi del proprio punto vendita per individuare nuovi flussi di cassa e magari incrementare anche i profitti.

    Consentire al cliente di pagare più velocemente significa anche per l’azienda la possibilità di poter incassare più denaro nel corso di una giornata.

    Tra l’altro, utilizzando un Pos mobile si potrà gestire l’incasso in totale sicurezza anche se il pagamento viene effettuato a una certa distanza dal registratore di cassa.

    L’ultima questione riguarda il bonus POS che è in arrivo nel 2023 per un valore di 50 euro. Si tratta di una detrazione fiscale messa a disposizione di tutte le attività commerciali che acquistano registratori di cassa telematici. Da sottolineare che per ogni registratore di cassa è previsto questo genere di bonus.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.