• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Future.Industry 2023 sprigiona il potenziale degli investimenti tecnologici

    Future.Industry 2023 sprigiona il potenziale degli investimenti tecnologici

    By Redazione BitMAT07/03/2023Updated:10/03/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair annuncia il Future.Industry 2023, l’evento globale virtuale per sprigionare il pieno potenziale dei vostri investimenti tecnologici

    Future.Industry 2023 è un’occasione da non perdere per ascoltare dalla voce dei manager di aziende di tutto il mondo come stanno affrontando la sfida della digitalizzazione, per mantenere ed aumentare la competitività sul difficile mercato odierno. Automotive, aerospazio, telecomunicazioni, energia, elettronica ed healthcare sono solo alcune dei settori industriali rivoluzionati da questa trasformazione, dove crescono le applicazioni tecnologiche che si basano su intelligenza artificiale, simulazione e HPC. Tutto questo concentrato in un unico evento di scala mondiale.

    La giornalista di BBC News Samantha Simmons e il Vice Presidente APAC di Altair guideranno i partecipanti attraverso un percorso alla scoperta dei nuovi trend che stanno rivoluzionando il mondo: dall’elettrificazione alla simulazione ingegneristica supportata da data analytics e machine learning, dall’intelligenza artificiale al calcolo ad alte prestazioni (HPC).  Con Sandy Carter, Senior VP e Channel Chief di Unstoppable Domains Inc., scopriremo le novità del Metaverso e della convergenza tra AI e ingegneria, con tante applicazioni in qualunque settore industriale che stanno accelerando enormemente la ricerca e la produzione.

    Da non perdere anche l’intervento di Paolo Cavazzoni, SVP of Cloud Computing and Director of HPC Lab di Leonardo, che sarà focalizzato sulla convergenza tra Cloud e infrastrutture HPC per applicazioni nei settori Aerospazio e Difesa. L’HPC è uno strumento essenziale per elaborare i Big Data, abilitare l’intelligenza artificiale ed eseguire simulazioni ed è sempre più spesso combinato con servizi di Cloud Computing. Questo processo crea nuova conoscenza oltre alla possibilità di effettuare previsioni più accurate, ad esempio attraverso lo sviluppo dei Digital Twin.

    Hod Lipson, professore di ingegneria e data science alla Columbia University, approfondirà invece i principali trend dell’ingegneria e dell’intelligenza artificiale.

    Insieme a loro, tanti altri protagonisti della rivoluzione digitale che formano un panel di relatori eccellenti , per consentire a tutti i partecipanti di ampliare le loro conoscenze nei campi di interesse, scoprendo ad esempio come sfruttare la tecnologia Digital Twin per la progettazione e l’intero ciclo di vita del prodotto, quali sono le ultime tendenze in fatto di mobilità elettrica ed elettrificazione, la differenza tra Machine Learning e Deep Learning, i segreti del Cloud Computing e l’imminente boom dell’exascale.

    Per consultare l’agenda completa e iscriverti a questo evento gratuito, clicca su questo link

    Ti aspettiamo l’8 e 9 marzo a Future.Industry 2023!

    Altair Evento Future.Industry
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica

    31/10/2025

    Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro

    23/10/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.