• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo

    LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo

    By Redazione BitMAT07/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Presidente di ALIS Guido Grimaldi e il Presidente di Veronafiere Federico Bricolo presentano LetExpo 2023. In programma momenti di confronto con istituzioni, imprese, professioni e formazione.

    letexpo-2023

    ALIS e Veronafiere lanciano LetExpo 2023, la più grande fiera in Italia dedicata al trasporto e alla logistica intermodali e sostenibili, un progetto fieristico innovativo che mette al centro il mondo della logistica, dei trasporti e dei servizi alle imprese. L’iniziativa si terrà a Verona, dall’8 all’11 Marzo 2023.

    “Con LetExpo 2023, ALIS e Veronafiere consolidano una collaborazione strategica forte del posizionamento da leader nei rispettivi settori e della comune idea di un progetto fieristico innovativo, che mette al centro il mondo della logistica, dei trasporti e dei servizi alle imprese. LetExpo è una fiera che guarda al futuro di tutti noi, con la grande responsabilità di promuovere una cultura che ci accompagni nella transizione verso una mobilità e un’economia più sostenibili”, affermano il Presidente di ALIS Guido Grimaldi e il Presidente di Veronafiere Federico Bricolo.

    300 espositori e oltre 100 momenti di confronto a LetExpo 2023

    “siamo lieti di annunciare che per questa seconda edizione avremo 300 espositori posizionati in 5 padiglioni per una superficie di 60.000 metri quadrati di spazio espositivo”, continuano i due Presidenti. “Numeri molto importanti, che si aggiungono agli oltre 100 momenti tra membri del Governo e delle Istituzioni, rappresentanti delle imprese, delle associazioni, del mondo delle professioni e della formazione, i quali interverranno in conferenze istituzionali ed interviste in “Casa ALIS”, confronti e dibattiti in “ALIS Cafè”, workshop e presentazioni in “ALIS Hub”. Questi appuntamenti saranno moderati da autorevoli giornalisti, tra i quali Bruno Vespa, Monica Maggioni, Veronica Gentili, Maria Antonietta Spadorcia, Nunzia De Girolamo, Massimo Giletti e Nicola Porro”.

    “A LetExpo 2023, Saranno presenti come espositori e categorie merceologiche imprese di logistica, trasporto stradale, marittimo e ferroviario, terminalisti, spedizionieri, aziende fornitrici di servizi alle imprese, case costruttrici di veicoli industriali, porti italiani ed europei, interporti nazionali ed internazionali, associazioni, player operanti nella categoria delle nuove energie e dei nuovi carburanti, agenzie di risorse umane e ricerca del lavoro”, precisano Guido Grimaldi e Federico Bricolo, “numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, tra cui ITS, Scuole superiore ed Università. Tra le grandi realtà espositrici presenti a questa edizione, ci saranno ad esempio: AVIS BUDGET GROUP, CONTINENTAL, ENI, FORD TRUCK, INDEED, IVECO, MERCEDES, P3 LOGISTIC PARKS, Q8, RANDSTAD, SCANIA, SNAM4MOBILITY, TELEPASS, VODAFONE e WURTH”.

    Non dimentichiamo la formazione

    “Centrale in tutti i giorni di fiera sarà il tema della formazione giovanile e dell’occupazione e, con la nostra ALIS Academy, copriremo un’area di oltre 1.000 mq con i numerosi enti di formazione associati (ITS, scuole superiori, Università e centri di ricerca), le principali società di risorse umane e ricerca del lavoro ed oltre 4.000 studenti e docenti da tutta Italia”, proseguono Guido Grimaldi. “LetExpo 2023 è infatti una grande opportunità per i giovani e già nella prima edizione dello scorso anno abbiamo generato occupazione, svolgendo numerosi colloqui di lavoro e ricerca di personale: proprio nei giorni della fiera una decina di ragazzi hanno sottoscritto contratti di lavoro ed ulteriori sono stati sottoscritti nelle settimane successive. L’obiettivo per questo 2023 è di replicare e migliorare questa best practice”.

    LetExpo 2023 è anche un appuntamento con la storia e il sociale

    “Il nostro evento fieristico sarà inoltre caratterizzato da un ulteriore aspetto innovativo, ospitando importanti momenti e spazi culturali. Annunciamo infatti con orgoglio l’esposizione della “Mostra itinerante sui crimini nazi-fascisti” promossa dallo Stato Maggiore della Difesa con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e la collezione di auto d’epoca del “Museo Nicolis” di Villafranca di Verona, nonché le presentazioni di opere di artisti contemporanei tra cui Lello Esposito. Siamo altresì orgogliosi”, concludono i Presidenti di ALIS e Veronafiere, “di dare spazio e rilevanza, con un padiglione fieristico interamente dedicato ad “ALIS per il Sociale”, all’impegno di oltre 40 associazioni, fondazioni ed enti no-profit che dedicano tutta la loro attività all’aiuto dei più bisognosi con azioni benefiche, mettendo in evidenza le progettualità e le iniziative volte ad aiutare e far stare bene chi necessita di un sostegno ed una maggiore inclusione sociale”.

    ALIS eventi LetExpo Veronafiere
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.