• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Mandrino idraulico: BIG KAISER allunga la vita all’utensile
    Tendenze

    Mandrino idraulico: BIG KAISER allunga la vita all’utensile

    Di Redazione BitMAT03/02/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo mandrino idraulico Hydraulic Chuck con refrigerante periferico fornisce un’efficiente erogazione periferica del refrigerante

    mandrino idraulico

    BIG KAISER, specialista nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione, ha presentato il nuovo mandrino idraulico Hydraulic Chuck con refrigerante periferico.

    La soluzione fornisce un’efficiente erogazione del refrigerante direttamente sullo spigolo di taglio, dalla punta dell’utensile oppure attraverso i canali di lubrificazione periferici. Questo significa che il runout è estremamente ridotto e rimane tale anche dopo un utilizzo prolungato. I mandrini idraulici comprimono una membrana interna al corpo del portautensili, per applicare una pressione uniforme intorno all’utensile da taglio; in questo modo, la precisione di concentricità risulta ottimizzata e il runout ridotto al minimo.

    Con il nuovo mandrino idraulico serraggio preciso con erogazione periferica efficiente del refrigerante

    mandrino idraulicoIl serraggio del nuovo mandrino è semplice, veloce e sicuro e consente di cambiare facilmente gli utensili in macchina. Senza il calettamento a caldo, la durata dei portautensili si prolunga virtualmente all’infinito; questo comporta un notevole risparmio economico e una riduzione dell’impatto ambientale dovuto alla sostituzione dei portautensili.
     
    Parte della serie HDC (mandrini idraulici) di BIG KAISER, il nuovo Hydraulic Chuck con refrigerante periferico offre un serraggio preciso nella gamma da 4 mm a 12 mm, con l’interfaccia BIG CAPTO estremamente precisa e innovativa.
     
    Come sottolineato da Giampaolo Roccatello, Chief Sales & Marketing Officer Europe di BIG KAISER: «I mandrini idraulici con refrigerante periferico sono particolarmente indicati per le applicazioni che traggono vantaggio da una migliore erogazione del refrigerante. Dirigendo il refrigerante verso il tagliente, si migliora la qualità superficiale e si allunga la vita dell’utensile».
     
    Prodotto rispettando gli elevati standard qualitativi per cui BIG KAISER è rinomata, il nuovo mandrino è adatto a tutte le officine di piccole e grandi dimensioni che si occupano di fresatura di precisione, e che desiderano limitare il runout utilizzando un mandrino dal design sottile con possibilità di passaggio del refrigerante.
     
    Il mandrino idraulico con refrigerante periferico è ora disponibile per attacchi BIG CAPTO C5 e C6 e anche con interfacce BBT 30/40/50, BDV40 e HSK 63.

     

    BIG KAISER durata dei portautensili Giampaolo Roccatello Hydraulic Chuck mandrino idraulico refrigerante periferico
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare