• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Al CES 2023 l’Italia ha fatto parlare i territori

    Al CES 2023 l’Italia ha fatto parlare i territori

    By Redazione BitMAT10/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le delegazioni regionali di Marche e Sardegna protagoniste della missione italiana al CES di Las Vegas in qualità di ecosistemi innovativi

    Al recente CES di Las Vegas, all’interno dell’Italian Pavilion gestito da ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, le delegazioni regionali delle Marche e della Sardegna hanno svolto un vero e proprio ruolo da protagoniste. Le due regioni, infatti, hanno costituito una parte considerevole del padiglione, rispettivamente con 9 e 10 startup.

    In occasione dell’Innovation Talk con l’ente nazionale di ricerca Area Science Park e il suo CEO dell’Innovation Factory, Fabrizio Rovatti, si è parlato di sostenibilità, ormai conditio sine qua non di ogni forma di innovazione, ma anche di design, impatto ambientale, cloud (che può ancora essere un motore di cambiamento e nuova tecnologia) e, naturalmente, di intelligenza artificiale e di dati, di gran lunga il bene più prezioso in questa nuova era digitale.

    Le delegazioni regionali di Sardegna e Marche sono state protagoniste prima con i panel dedicati agli ecosistemi innovativi dei due territori più strutturalmente rappresentati all’interno del padiglione, e poi con i pitch delle startup presenti a Las Vegas.

    Dagli incubatori The Hive di Ancona e PB Cube di Pesaro, fino all’acceleratore per le imprese della silver economy di Ancona, AC75 Startup Accelerator, passando per il fondo di venture capital sostenuto da Fondazione Marche, e-Capital, le Marche presentano un ecosistema dell’innovazione reattivo e dinamico, composto da oltre 400 realtà che operano nei settori più disparati. In questo contesto, la Regione si muove da tempo con significativi investimenti e numerose iniziative per valorizzare le startup e le PMI innovative del territorio, Dal 2023 la Regione lancerà nuovi strumenti afferenti al POR FESR 2021-27: incentivi finanziari e altri interventi per la diffusione della cultura imprenditoriale per i quali è stata prevista una dotazione di oltre 310 milioni di euro.

    A sua volta, la Regione Sardegna, con l’agenzia Sardegna Ricerche, investe su progetti e imprese per contribuire allo sviluppo dell’Isola in diversi settori. Un ecosistema che conta centinaia di startup e imprese supportate nell’internazionalizzazione. La Regione è candidata a ospitare il progetto dell’Einstein Telescope a Lula, e ha portato avanti un’importante azione di riconversione dei pozzi minerari, con la realizzazione di un impianto di distillazione del gas Argon.

    La missione dell’Italia al CES

    Per l’Italia il CES 2023 oltre a segnare il debutto tra i player mondiali dell’innovazione di Innovit, l’Italian Culture and Innovation Hub inaugurato lo scorso ottobre a San Francisco, ha rappresentato anche una straordinaria opportunità per far conoscere alcune tra le realtà più significative del Paese in tema di innovazione tecnologica. Il programma di eventi del padiglione si è concluso con un panel dedicato proprio a Innovit, con la partecipazione di Leandro Agrò, coordinatore dei programmi di innovazione del Centro di San Francisco, Sebastiano Peluso, direttore dell’Innovation Desk di ICE sempre in Innovit, e la Trade Commissioner dell’ufficio ICE di Los Angeles Alessandra Rainaldi. Tra i principali temi toccati, l’apertura della call per i programmi di accelerazione per startup e PMI italiane, che prevede una residency di due settimane in Silicon Valley.

    CES di Las Vegas Ice incubatori Italia Italian Pavilion Regione Marche Regione Sardegna Startup Accelerator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.