• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Sebigas punta su un sistema di automation innovativo

    Sebigas punta su un sistema di automation innovativo

    By Redazione BitMAT13/12/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a Siemens ed EFA Automazione, Sebigas offre analisi energetica dei consumi d’impianto e moderne tecnologie integrate di supervisione

    Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di un partner tecnologico come Siemens ed EFA Automazione per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro impianto.

    Grazie alle moderne tecnologie WEB utilizzate per una migliore supervisione degli impianti biogas, il nuovo sistema di controllo proposto da Sebigas migliora la competitività delle aziende, riducendone i consumi e garantendo maggiori livelli di efficienza energetica.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Roberto Salmaso, General Manager di Sebigas: «L’evoluzione della nostra azienda anche nel mondo digitale avanzato è uno dei passaggi fondamentali necessari nella filiera del biogas e del biometano. Abbiamo scelto di investire in un sistema di automation innovativo, estremamente personalizzabile ed intuitivo in grado di garantire ai nostri clienti alti livelli di interazione. Implementare d integrare moderne strumentazioni tecnologiche non solo renderà il comparto automation uno dei nostri punti di forza ma consentirà di rendere disponibili dati e informazioni estremamente utili anche per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti/servizi».

    Come aggiunto da Onofrio Asci, Electrical & Automation Engineer di Sebigas: «Nel momento di crisi energetica che stiamo attraversando ridurre i consumi elettrici diventa un fattore chiave per la competitività delle nostre industrie. Come farlo? Investendo in interventi di efficientamento energetico dei processi produttivi che agiscono sulla riduzione del consumo di energia primaria e conseguentemente abbassano i costi a esso associati. Le tecnologie che Sebigas sta integrando sono volte a fornire ai nostri clienti un vantaggio competitivo, rendendo i loro impianti biogas sempre più efficienti».

    Il nuovo sistema di supervisory control di Sebigas

    Tutto ciò è reso possibile grazie all’ottima integrazione tra strumenti ad alto valore tecnologico, e tutte le unità esterne inserite nel progetto/impianto. Il nuovo sistema di supervisory control di Sebigas si basa su Ignition, piattaforma software per lo sviluppo di applicazioni industriali tra le più evolute del mercato, distribuita e supportata in Italia da EFA Automazione.

    A partire dall’integrazione del Simocode di Siemens, una tecnologia innovativa che consentirà a Sebigas di svolgere analisi energetiche di dettaglio, con evidenti vantaggi per i clienti.

    Una strumentazione di elevato valore tecnologico e un’applicazione innovativa rendono gli impianti biogas e biometano sempre più efficienti e permettono di avere una visione d’impianto a 360° che consente al cliente di ottenere numerosi vantaggi, nell’ottica di un monitoraggio sempre più preciso e accurato:

    • Analisi e diagnosi energetica dei consumi d’impianto
    • Possibilità di integrazione con sistemi di supervisione precedentemente installati dal cliente, senza ulteriori aggiornamenti
    • Analisi di dettaglio di ogni singola utenza, per verificare e intervenire in caso di eventuali malfunzionamenti
    • Grazie ad un’interfaccia responsive e una gestione semplificata, è possibile intervenire da remoto con facilità e immediatezza.

    Simocode PRO per il controllo delle utenze elettriche

    Di estrema importanza in impianti di questo tipo è senza dubbio la gestione ottimale di ogni singola utenza. Con questo scopo Siemens ha proposto a Sebigas il sistema Simocode PRO per il controllo delle utenze elettriche e l’integrazione nel sistema di supervisione.

    Simocode Pro rappresenta la nuova generazione di strumenti per il motor management e si propone come un sistema innovativo per il controllo, il comando e la protezione dei motori in bassa tensione. In un unico apparecchio compatto è possibile usufruire di svariate funzionalità, come ad esempio: protezione e sorveglianza della linea motore, comunicazione diagnostica con il livello di supervisione, controllo e comando dell’applicazione

    In applicazioni di questo tipo, Simocode PRO migliora la conduzione dell’impianto, la diagnostica e l’acquisizione di tutte le informazioni necessarie per assicurare la manutenzione predittiva, riducendo i tempi di fermo impianto e le relative perdite economiche.

    La collaborazione con Sebigas, specializzata in impianti biogas, rappresenta per Siemens un banco di prova importante verso la nuova sfida energetica che abbiamo davanti. Grazie alla diagnostica web server è stata possibile l’integrazione con lo Scada Ignition.

    Come spiegato da Lorenzo Milani, Electrical Product Country Business Unit Head di Siemens in Italia: «Ciò che distingue concretamente l’offerta di Siemens sul mercato è la proposta di una soluzione per la gestione, il controllo e il comando dei motori asincroni trifase di bassa tensione azionati tramite le classiche partenze motore elettromeccaniche. Stiamo parlando di Simocode PRO, sistema specifico per questa esigenza che assicura la possibilità di eseguire manutenzione predittiva con conseguenti benefici tangibili: da una migliore efficienza produttiva, una manutenzione più efficace che riduce i tempi di fermo impianto, un ambiente di lavoro più sicuro ed un controllo più agevole delle emissioni».

    Con Ignition un ritorno dell’investimento rapido e certo

    Parte del gruppo Relatech, EFA Automazione è distributore ufficiale in Italia di Ignition, piattaforma software intuitiva, potente e immediata per lo sviluppo di applicazioni industriali OT, IT e in ambito IIoT.

    Ignition è un sistema rivoluzionario che funge da hub di collegamento per tutte le applicazioni in ambito industriale come SCADA-HMI, IIOT, MES, ERP e Cloud. Grazie alla sua semplicità di configurazione e alla totale scalabilità, Ignition rappresenta la soluzione ideale per applicazioni di qualsiasi dimensione. Uno dei punti di forza di Ignition è proprio quello di essere una piattaforma “limitless”. Ignition è completamente aperto ed è accessibile attraverso qualsiasi modalità di interfacciamento standard, ad esempio via browser o con sistemi HTML5 compatibili o mediante comunicazione OPC UA o tabelle di interscambio SQL. La sua architettura agevola la connessione e lo scambio di dati con qualsiasi sistema in modalità “unlimited”, in quanto è aperta a qualsiasi numero di client e di tag di progetto senza alcun vincolo di licenza: da pochi punti fino a centinaia di migliaia o milioni di tag. Con il modulo Perspective per lo sviluppo di applicazioni mobile-responsive, è possibile distribuire applicazioni web-based native per qualsiasi HMI, desktop, workstation e configurazione multi-monitor senza l’utilizzo di web browser di terze parti.

    Come concluso da Giorgio Paleari, Sales Director di EFA Automazione: «Le potenzialità di Ignition, la piattaforma software per lo sviluppo di applicazioni industriali IIoT che da anni distribuiamo e supportiamo in Italia, hanno permesso a Sebigas di implementare una soluzione che, nelle circostanze attuali, garantirà al cliente finale un ritorno dell’investimento rapido e certo. Già utilizzata con successo in altre applicazioni di monitoraggio energetico, Ignition si è dimostrata una soluzione di valore non solo per Sebigas, ma anche per l’end-user, che potrà efficientare i propri impianti e aumentare i margini».

     

     

    EFA Automazione Ignition monitoraggio Sebigas Siemens Simocode Simocode PRO sistema di automation supervisory control
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.