• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Da ABM Work a SolidFactory guardando alla meccatronica

    Da ABM Work a SolidFactory guardando alla meccatronica

    By Redazione BitMAT06/12/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo SolidWorld ha annunciato il completamento della fusione per incorporazione inversa di SolidFactory in ABM Work

    SolidWorld Group ha comunicato di aver portato a termine la fusione per incorporazione inversa di SolidFactory, società controllata da SolidWorld in ABM Work, realtà con sede a Villorba (TV), specializzata nello sviluppo di impianti industriali automatici e robotizzati.

    A seguito di tale passaggio, ABM Work muta la propria denominazione in SolidFactory S.r.l.. Tale realtà nasce con l’obiettivo di supportare le aziende nella definizione, progettazione e implementazione di strategie di automazione e digitalizzazione dei processi produttivi e di gestione del dato per lo sviluppo di modelli industriali 4.0.

    SolidFactory – prima operazione M&A del Gruppo SolidWorld post-quotazione, avviata lo scorso settembre e che si articola in diverse fasi che porteranno al rafforzamento del capitale e al rinnovo della composizione societaria e di governance di SolidFactory – è l’unione di competenze strategiche (engineering meccatronico, di automazione, robotica e digital analytics) per l’ automazione e digitalizzazione di tutta la filiera produttiva.

    La meccatronica è il settore trainante della manifattura e quindi dell’economia nazionale: un giro d’affari di 431 miliardi di euro, nel 2021, di cui € 242 miliardi di export, 1,6 milioni di dipendenti per 104 mila fabbriche fanno dell’Italia la seconda potenza meccatronica d’Europa (indagine de L’Economia con Italy Post). Un’industria che si sviluppa velocemente, che concorre a più del 34% dell’export italiano (Dato Antares), che cresce oltre il 20% ma che registra ancora importanti limiti sul lato dimensionale.

    SolidFactory, grazie a project manager qualificati, è in grado di affiancare e guidare le aziende che hanno necessità di innovare ed efficientare il proprio business trasformando le strategie industriali di produzione in impianti innovativi e digitalizzati attraverso processi di “revamping” o con la realizzazione “chiavi in mano” di una completa fabbrica automatizzata completa di sistemi di gestione di Manufacturing Execution Systems (MES) e di Manufacturing Operations Management (MOM) su cui l’Intelligenza Artificiale (iA) applicata analizza, interpreta e migliora in tempo reale la produttività delle linee inserendo interfacce di comunicazione con gli operatori di ultima generazione nel campo della realtà aumentata e virtuale. Soluzioni altamente innovative che permettono non solo di raccogliere, ma di interpretare e gestire gli asset produttivi a garanzia di efficienza, affidabilità e pianificazione strategica per i futuri investimenti di upgrade del prodotto.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Roberto Rizzo, fondatore a Amministratore Delegato di SolidWorld Group: «Le aziende sono alla ricerca di interlocutori che possiedano il know-how necessario per guidarle nei processi di transizione digitale e di Industry 4.0. Si tratta di un processo fondamentale, in una situazione di costante incertezza delle fornitura e di forte instabilità geopolitica globale, in ottica di reshoring: secondo l’ultima indagine del centro studi di Confindustria, su un campione di più di 700 imprese, quasi la metà, con forti legami con l’estero, hanno già riorientato le loro produzioni verso l’Italia o intende farlo entro pochi anni. L’obiettivo è che SolidFactory diventi non solo il player di riferimento, in grado di garantire una consulenza sartoriale, per le aziende di tutti i settori industriali che intendono intraprendere un percorso di Digital Automation dei loro processi ma che nell’arco dei prossimi 5 anni, diventi il punto di forza del settore della meccatronica per il Gruppo SolidWorld».

     

     

     

     

    ABM Work fusione per incorporazione inversa meccatronica SolidFactory SolidWorld GROUP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.