• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Meditech a Napoli per parlare di monitoraggio aereo

    Meditech a Napoli per parlare di monitoraggio aereo

    By Redazione BitMAT16/11/2022Updated:17/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Venerdì 18 novembre si terrà il workshop organizzato da Meditech per fare il punto su opportunità e sviluppi dei sistemi digitali 4.0 per monitoraggio aereo di territorio e infrastrutture.

    Meditech

    Il Centro di Competenza Meditech, in collaborazione con AFCEA – Armed Forces Communications & Electronics Association, e con il laboratorio LIFT – Laboratory for Innovative Flight Technologies, del Centro di Servizi Metrologici Avanzati CeSMA, organizza il workshop “Sistemi digitali 4.0 per il monitoraggio aereo di territorio e infrastrutture”.

    L’evento è in programma venerdì 18 novembre, a partire dalle 9.30 presso il Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio della Federico II di Napoli.

    L’iniziativa beneficia del supporto della rete internazionale IEEE Women in Engineering (WIE).

    Il workshop propone una discussione sull’impatto dei sistemi aerei per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture, con il contributo di operatori, istituzioni e utenti che analizzeranno il contesto in cui sono progettati e operano i sistemi aerei per il telerilevamento, proponendo sfide e soluzioni legate alla risoluzione di problemi nell’ambito dello studio ambientale e dell’Industria 4.0.

    Tre i principali temi affrontati nel corso della giornata di lavori: utilizzo di piattaforme aeree per ispezioni ambientali e monitoraggio, impiego di tecnologie abilitanti I4.0 a supporto delle piattaforme aeree, utilizzo di piattaforme aeree per pubblica sicurezza.

    Attraverso il confronto degli enti pubblici e industriali coinvolti, sarà possibile analizzare le soluzioni proposte per tali tecnologie abilitanti in supporto a operazioni di grande interesse, quali pubblica sicurezza, manutenzione predittiva, analisi ambientale, ricerca e soccorso, sorveglianza.

    La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione.

    Programma 

    Saluti istituzionali 

    Piero Salatino, presidente Centro di Competenza Meditech

    Domenico Accardo, Professore associato di impianti e sistemi aerospaziali presso l’Università Federico II di Napoli

    Generale Giovanni Savoldelli Pedrocchi

    Interventi   

    • “Utilizzo delle piattaforme aeree per ispezioni ambientali e monitoraggio”

    Alessia Linguiti, Project Manager Tecno In

    Antonio Ramondo, Direttore Generale SMA Campania

    Luca De Vito, Professore associato di misure elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio

    Marco Lovera, Professore ordinario Impianti e Sistemi Aerospaziali Politecnico di Milano

    Domenico Accardo, Professore associato, Laboratorio LIFT – CeSMA

    • “Impiego di tecnologie abilitanti I4.0 a supporto delle piattaforme aeree”

    Antonio Ascione, Presidente SMS Engineering

    Luigi Di Palma, Chief of Operating Office and R&D Mare Group

    Paolo Pari, CEO DigiSky

    Cristiano Baldoni, Chief of Business Systems Integration D-Flight

    • “Utilizzo di piattaforma aeree per pubblica sicurezza”

    Vincenzo Formato, Esperto Elettroavionico Enac

    Francesco Geraci e Loris Pegoraro, Piloti Drone Zone

    Cinzia Coppola, CEO Geniel

    Stefano Bastoni, Colonnello della Guardia di Finanza

    Giuseppe Urbano, Colonnello dell’Aeronautica Militare

    AFCEA Centro di Competenza Meditech CeSMA LIFT monitoraggio aereo Università Federico II di Napoli workshop
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.