• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Consorzio Distribuzione Utensili: magazzino più efficiente con KFI
    Tendenze

    Consorzio Distribuzione Utensili: magazzino più efficiente con KFI

    Di Redazione BitMAT15/11/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con le soluzioni di KFI per l’ottimizzazione logistica il Consorzio Distribuzione Utensili riduce gli errori del 60% e aumenta la produttività del 20%.

    Consorzio Distribuzione Utensili

    KFI, specialista dell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 4.0, è stata scelta da Consorzio Distribuzione Utensili (CDU) come partner strategico per gestire l’evoluzione del magazzino, al fine di ottimizzare i processi logistici e in particolare le procedure di picking.

    CDU, con un fatturato complessivo oltre i 175 milioni di euro e con 36 punti vendita sul territorio italiano, è formato da 25 tra le migliori aziende nazionali del settore e garantisce ai propri membri un vantaggio competitivo legato ai volumi d’acquisto, oltre a un patrimonio di competenze, informazioni e analisi sui mercati di riferimento.

    Ottimizzare la gestione del magazzino era la necessità chiave del Consorzio Distribuzione Utensili, dovuta alla sua espansione. CDU ha dovuto creare un magazzino centralizzato per la gestione sia dei marchi esterni, sia di brand proprietari. Un’evoluzione che ha portato il Consorzio a gestire un numero più che triplicato di referenze – da circa 1.200 a oltre 4.000 – con un notevole aumento della pressione a livello logistico, che si è tradotto nell’esigenza di ottimizzare il processo di prelievo e, al contempo, ridurre sensibilmente i tempi e la percentuale di errore.

    Prima di affidarsi a KFI, Consorzio Distribuzione Utensili gestiva l’intero processo attraverso supporti cartacei e basandosi sulla memoria degli operatori, con conseguenti errori di quantità e sostituzione che rallentavano le operazioni con un impatto diretto sull’aumento dei costi.

    KFI Vocalize, la voce innovativa che guida la memoria

    KFI ha introdotto in Italia sistemi di voice picking per la gestione del magazzino. Per Consorzio Distribuzione Utensili, KFI è intervenuta introducendo nel magazzino la soluzione Vocalize, un sistema all’avanguardia di guida vocale, utilizzato, in questo caso, per supportare le attività di picking.

    “Abbiamo optato per la voce perché, dovendo spesso gestire oggetti di dimensioni medie, volevamo che l’operatore avesse le mani libere. La scelta è ricaduta su Vocalize perché questa soluzione permette di ottenere molto di più: un ciclo di prelievo uniforme e ottimizzato, accompagnato da una riduzione degli errori di oltre il 60%. Inoltre, Vocalize è un’applicazione nativa Android, un sistema aperto su cui possono intervenire altri business partner per permetterci di ottenere una crescente integrazione con gli altri sistemi aziendali”, commenta Aldo Basile, General Manager di CDU.

    L’operatore non deve fare altro che recarsi presso il computer desktop generale e acquisire, tramite scanner, il QR code identificativo dell’ordine a schermo. A questo punto Vocalize carica sul palmare degli addetti le informazioni relative alla lista di prelievo selezionata e li guida nelle attività. La soluzione Vocalize non solo ha ottimizzato il percorso dei picker, ma ha anche ridotto le tempistiche di tutto il percorso logistico, portando a un aumento della produttività di circa il 15-20%.

    “È la prima volta che vedo un Gantt rispettato con tale precisione. KFI ha rispettato tutte le scadenze e sono consapevole di quanto ciò sia difficile quando si parla di software” aggiunge Aldo Basile. “KFI non ha introdotto solo tecnologia, ma anche una mentalità innovativa che ha portato valore aggiunto nell’organizzazione del lavoro e per la crescita di Consorzio Distribuzione Utensili”.

    KFI è stata in grado di rendere fruibili e di semplice utilizzo le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0, attraverso competenze specifiche, consulenza di alto livello, soluzioni innovative e servizi integrati in grado di migliorare l’efficienza, la qualità e la produttività delle operazioni aziendali legate alla Supply Chain.

    Per il futuro KFI sta già collaborando con Consorzio Distribuzione Utensili per la gestione, attraverso Vocalize, dell’entrata merce e la certificazione fotografica del materiale inviato al cliente finale, che permetteranno al Consorzio di chiudere il cerchio dell’ottimizzazione logistica.

    “Siamo lieti di avere offerto a CDU il valore aggiunto delle soluzioni e della consulenza di KFI per migliorare efficacemente i processi logistici a partire dalle operazioni di picking, apportando innovazioni semplici ma di significativo miglioramento. Grazie al confronto sinergico, abbiamo implementato la nostra soluzione di punta, Vocalize, adattandola al loro contesto in maniera personalizzata, a reale supporto dei dipendenti e di tutto il business del Consorzio”, conclude Antonino Lanza, Strategy and Corporate Development di KFI.

    CDU KFI logistica magazzino partnership Vocalize voice picking
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare