• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Con Matrox Imaging cresce l’offerta machine vision di Zebra

    Con Matrox Imaging cresce l’offerta machine vision di Zebra

    By Redazione BitMAT11/11/2022Updated:12/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Matrox Imaging, ora parte di Zebra, ha presentato un’offerta di soluzioni di machine vision e gli scanner industriali fissi a VISION 2022

    Zebra Technologies Corporation ha presentato al recente appuntamento di ottobre di VISION 2022 le nuove soluzioni di machine vision e gli scanner industriali fissi.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Donato Montanari, Vice President and General Manager, Machine Vision, Zebra Technologies: «Le aziende sono sempre più orientate alla scelta di soluzioni automatizzate per supportare al meglio gli operatori in prima linea in modo che possano così dedicarsi a flussi di lavoro più complessi e di maggior valore. Le soluzioni di machine vision e di scansione industriale fissa sono pensate per abilitare questa trasformazione. Siamo lieti di aver dimostrato a VISION 2022 come le nostre soluzioni di Zebra e Matrox Imaging contribuiscano a ridurre la complessità e i costi per le aziende favorendo il loro percorso di automazione».

    All’inizio di quest’anno, Zebra ha completato l’acquisizione di Matrox Imaging, arricchendo ulteriormente la propria offerta in ambito machine vision grazie a una piattaforma software interoperabile, fotocamere intelligenti hardware-agnostic, controller visivi, schede di input/output (I/O) e frame grabber. Queste tecnologie vengono utilizzate per analizzare, valutare e registrare i dati dei sistemi di machine vision utilizzati in settori quali l’automazione industriale, la componentistica elettronica, la sanità, i semiconduttori e altri.

    A VISION 2022 Zebra ha mostrato come le sue soluzioni di machine vision e scanner industriali fissi siano in grado di trasformare i dati in informazioni aziendali che abilitano operazioni senza rischio di errore, oltre a migliorare la produttività e il rendimento in tutte le operazioni, dalla produzione al confezionamento, alla distribuzione. Inoltre, Matrox Imaging ha prensentato Matrox GevIQ – la prima scheda di interfaccia di rete (NIC) intelligente da 10+ GbE del settore, specifica per l’acquisizione GigE Vision – insieme al software Matrox Design Assistant (DA) X 22H2 e al computer industriale Matrox 4Sight EV7.

    Matrox GevIQ gestisce fino a 25 GbE di offload senza alcuna interruzione di banda ed è quindi ideale per applicazioni vision ad alte prestazioni. Le schede supportano opzioni di cablaggio flessibili, dimostrandosi un’alternativa più versatile e compatibile alle soluzioni proprietarie. Inoltre, le schede Matrox GevIQ gestiscono l’offload generico dell’acquisizione GigE Vision a velocità fino a 25 Gigabit per porta. Matrox GevIQ consente di eseguire le tipiche operazioni di machine vision industriale con una velocità fino a 2,5 volte superiore rispetto ad altre NIC.

    Come affermato da Mitchell Dumont, Product Manager di Matrox Imaging: «Le telecamere per la machine vision con output a 10 e 25 Gbps stanno riscuotendo consensi sul mercato con l’aumento della domanda di applicazioni ad alte prestazioni. Matrox GevIQ è in grado di gestire un doppio offload di 25 GigE Vision senza alcuna perdita di dati nell’acquisizione delle immagini e con un utilizzo minimo della CPU. Questo è ideale per le applicazioni vision che richiedono la migliore velocità e risoluzione di imaging, e rappresenta un enorme vantaggio per il settore del machine vision».

    La scheda aggiuntiva Matrox GevIQ è gestita tramite il software Matrox Imaging Library (MIL) X, che viene eseguito inizialmente su Windows a 64 bit e successivamente da Linux. Il software fornisce agli utenti l’accesso a due utility integrate: una per la configurazione e il test della telecamera e l’altra per monitorare e tracciare l’attività di acquisizione e, nel caso, rilevare difficoltà nelle prestazioni. La scheda di offload generica può aggregare più telecamere da 1, 2.5, 5, 10 e/o 25 GbE, per un massimo di 32 sorgenti di ingresso, se la larghezza di banda lo consente. Le schede utilizzano connettori SFP28 standard, ciò significa che gli utenti hanno la possibilità di scegliere il tipo di connettore preferito (RJ45, DAC o Ethernet in fibra ottica) secondo i loro specifici requisiti vision. Matrox GevIQ offre un’alternativa più versatile e compatibile rispetto ad altre soluzioni di acquisizione di immagini a 10+ GigE.

    Matrox Design Assistant (DA) X è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per Microsoft Windows in cui le applicazioni vision vengono progettate costruendo un diagramma di flusso intuitivo anziché attraverso la tradizionale programmazione. L’ultima versione del software, DA X 22H2, offre agli utenti flussi di lavoro semplificati per istruire le reti neurali profonde insieme a un nuovo motore inferenziale che assicurerà prestazioni più elevate e un supporto hardware più ampio permettendo la visualizzazione di dati 3D in modalità vista operatore.

    Matrox 4Sight EV7, l’ultima versione della serie di computer industriali Matrox 4Sight, ha la potenza di elaborazione necessaria per gestire sia i carichi di lavoro tradizionali di machine vision sia quelli che utilizzano il deep learning per classificare o segmentare le immagini per l’ispezione. Matrox Sight EV7 è compatibile con le piattaforme software Matrox Imaging Library (MIL) X e Matrox DA X, e offre accesso alla suite completa di strumenti software per l’analisi, la localizzazione, la classificazione, la misurazione, la lettura, la verifica e le operazioni di I/O.

     

    machine vision Matrox Imaging VISION 2022 Zebra Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.