• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Italian Machine Vision Forum: il 18 novembre alla Fiera di Padova

    Italian Machine Vision Forum: il 18 novembre alla Fiera di Padova

    By Redazione BitMAT11/11/2022Updated:12/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia danno appuntamento all’Italian Machine Vision Forum per parlare delle potenzialità della Visione Artificiale.

    Italian Machine Vision Forum

    Manca poco a Italian Machine Vision Forum, la mostra convegno organizzata da ANIE Automazione, in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, che si svolgerà il 18 Novembre 2022, presso il padiglione 11 della Fiera di Padova – pad.11.

    Dal titolo “Visione artificiale per un’industria sostenibile e competitiva”, Italian Machine Vision Forum sarà occasione di confronto tra gli attori della filiera della Visione Artificiale: i fornitori di componenti e sistemi incontrano i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali per presentare le più innovative soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato e gli sviluppi tecnologici futuri che interesseranno l’industria e i servizi.

    Le sessioni convegnistiche vedono l’alternarsi degli interventi di produttori, integratori e distributori di tecnologie per la Visione Artificiale sotto la moderazione di autorevoli esponenti del mondo accademico e industriale. Nell’area espositiva è possibile approfondire con i professionisti del settore gli aspetti tecnologici e applicativi trattati nelle conferenze.

    Il Forum si aprirà con gli interventi di:

    • Antonio Santocono, Presidente Camera di Commercio di Padova
    • Matteo Faggin, Direttore Generale SMACT Competence Center
    • Andrea Albarelli, Professore Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Università Cà Foscari di Venezia
    • Anne Wendel, Director VDMA Machine Vision

    Visione artificiale: ruolo e benefici

    L’elaborazione e il riconoscimento di immagini, oggetti e persone, reso possibile dalla combinazione di sistemi hardware e software per la visione industriale, portano a benefici sempre più apprezzati e ricercati nei cicli produttivi. L’oggettività dei controlli qualitativi, l’aumento dell’efficienza in produzione, la riduzione dei costi di lavoro, il costante tracciamento dei processi sono solo alcuni dei vantaggi d’impiego di queste soluzioni nell’automazione dei processi industriali. È da questa consapevolezza e dalla collaborazione di ANIE Automazione con i principali fornitori di tecnologia che nasce l’idea di un Forum volto a far comprendere le opportunità derivanti dai sistemi di visione.

    Le sessioni convegnistiche

    La sessione plenaria dell’Italian Machine Vision Forum aprirà i lavori con il coinvolgimento di alcune figure di spicco del mondo industriale e accademico che si confronteranno su ruolo e opportunità di sviluppo delle soluzioni tecnologiche per la visione artificiale. A seguire si svolgeranno le sessioni parallele “Tecnologie” e “Applicazioni”.

    Sessione TECNOLOGIE

    L’evoluzione dell’industria manifatturiera e di processo è fortemente condizionata dall’impiego di tecnologie digitali e sostenibili. In questo contesto la Machine Vision occupa un ruolo di primo piano permettendo di rilevare difetti e imperfezioni, monitorare e migliorare costantemente i processi produttivi, e ottimizzare l’impiego delle risorse. Tra i nuovi trend tecnologici emergono, in particolare, le tecniche di Deep Learning nella realizzazione di applicazioni industriali, le telecamere multispettrali e iperspettrali, la visione tridimensionale, la diffusione delle applicazioni con sistemi embedded, i progressi nell’ambito delle lenti liquide e nei sistemi di ripresa HDR.

    Sessione APPLICAZIONI

    La complessità dei compiti da svolgere e la richiesta di massima qualità e affidabilità dei risultati rendono indispensabile il supporto di aziende che seguano il cliente dall’analisi iniziale della sua applicazione alla proposta finale della soluzione più adeguata. Tendenzialmente utilizzata con funzioni di controllo qualità e tracciabilità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva, grazie alle funzionalità e alla elevata potenza di calcolo, la Visione Artificiale può essere impiegata in settori illimitati. Per citarne alcuni: robotica, agricoltura, realtà aumentata, medicale, biometrica, monitoraggio dell’inquinamento, riconoscimento facciale, sicurezza e sorveglianza.

    Per scoprire il programma completo della giornata, i partner dell’evento e registrarsi, accedere al seguente link.

    Marco Vecchio ci anticipa i dettagli dell’evento in questa videointervista.

    ANIE Automazione Messe Frankfurt Italia Padova visione artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.