• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»“Business update formula” per la 12^ edizione di NuovamacutLive

    “Business update formula” per la 12^ edizione di NuovamacutLive

    By Redazione BitMAT07/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 9 e 10 novembre, in occasione di NuovamacutLive, oltre 20 sessioni formative online gratuite per il settore produttivo italiano

    Fervono gli ultimi preparativi per la dodicesima edizione del NuovamacutLive organizzata i prossimi 9 e 10 novembre da TS Nuovamacut, società del Gruppo TeamSystem, primo partner in Italia e nella top 10 mondiale di SolidWorks, Dassault Systèmes e HP 3DPrinting.

    Nella convinzione che sarà la Digital Transformation a sostenere la crescita, soprattutto nel manifatturiero, per il prossimo triennio, l’appuntamento di riferimento per il comparto produttivo italiano all’insegna della trasformazione digitale prevede oltre 20 sessioni formative online gratuite, svolte dai migliori tecnici sulle migliori soluzioni per la progettazione, Simulazione, Gestione Dati, Additive Manufacturing e Configurazione di prodotto.

    Non a caso, “Business update formula” è il focus dell’edizione dell’evento che ha l’obiettivo di creare uno spazio per un confronto sul ruolo delle nuove tecnologie per trovare nuove formule a sostegno della produttività.

    Dopo il biennio 2020-2021, il comparto manifatturiero ha dovuto affrontare, dal febbraio del 2022, tutte le difficoltà connesse al conflitto in Ucraina. Già dal 2021 si erano registrati problemi per il reperimento di manodopera, materie prime, componenti, come i chip per semiconduttori, mentre già gas ed energia avevano subito notevoli rincari dovuti al disequilibrio tra domanda e offerta. La guerra ha fortemente peggiorato il quadro di riferimento che si è aggravato anche a causa di una forte accelerazione dell’inflazione.

    Al NuovamacutLive 2022, IDC presenterà in anteprima i dati di una ricerca condotta a settembre 2022 su un campione di oltre 1400 aziende italiane ed europee sul grado di fiducia delle aziende del comparto manifatturiero e sulle loro strategie di investimento in nuove tecnologie, non solo per far fronte alle attuali difficoltà, ma anche per prevenire quelle che si faranno sentire negli anni a venire.

    In questo contesto le soluzioni cloud hanno sempre più importanza. Le aziende stanno trasferendo nel cloud sempre più applicazioni e parti della loro infrastruttura IT e di questo sta beneficiando in particolare la gestione del processo di sviluppo prodotto e della catena di fornitura.

    A confermare questo trend 3 importanti aziende italiane clienti TS Nuovamacut che vedono nelle tecnologie collaborative, tra le più urgenti soluzioni da implementare all’interno dei processi produttivi.

    Stefano Tironi, Responsabile Sistemi Informativi del Gruppo Lonati, azienda bresciana che copre la quasi totalità della produzione mondiale di calze da donna (il 60% della produzione di calze da uomo e bambino e il 90% della produzione di abbigliamento sportivo) – dichiara – “le tecnologie collaborative ci stanno permettendo un concreto sviluppo della collaborazione fra reparti, e questo per noi è il focus più importante”.

    Dello stesso parere Marco Rossetto, R&D e Resp. Ufficio tecnico della F.lli Rossetto, azienda di Trebaseleghe (PD) che produce e stampa poliuretani flessibili per il mondo delle sedute e dell’arredamento che opera in 60 paesi – “le soluzioni collaborative come la 3Dexperience stanno portando a una ristrutturazione efficace dell’ufficio tecnico, non solo in base teorica ma soprattutto su base pratica, grazie all’aumento della conoscenza condivisa”. 

    Far circolare le informazioni in maniera condivisa, veloce e sicura non solo migliora la qualità dei prodotti ma “facilita il lavoro fra i reparti di Ricerca e Sviluppo riducendo errori e tempi” come afferma Luca Marchesini, Direttore R&D di CMA Macchine per Caffè – Ryoma, l’azienda trevigiana più grande al mondo che produce macchine di caffè e che fonda la propria filosofia industriale all’avanguardia basata sui principi del lean manufacturing.

    NuovamacutLive 2022: il programma  

    9 novembre ore 9.45 – Evento in presenza su INVITO e diretta streaming https://nmlive.nuovamacut.it/

    Siamo in tilt? Ambiente e mercati alla ricerca della formula giusta.

    L’impatto dello scenario geopolitico sui mercati e sul tessuto produttivo italiano: quali azioni intraprendere per continuare a fare impresa? La formula secondo imprenditori e tecnici.

    Modera Enrico Verga, Analista Geopolitico

    Lorenzo Veronesi, Associate Research Director at IDC Manufacturing Insights

    Sauro Lamberti, AD TS Nuovamacut Gruppo TeamSystem

    Le imprese più illuminate: intuizioni e scelte coraggiose

    L’esperienza di 3 importanti aziende italiane raccontata dalla voce dei loro manager

    Stefano Tironi, Responsabile Sistemi Informativi, Gruppo Lonati 

    Luca Marchesini, Direttore R&D, CMA Macchine per Caffè – Ryoma

    Marco Rossetto, R&D e Resp. Ufficio tecnico, Fratelli Rossetto

    PNRR a che punto siamo?

    Giorgio Guidi, AD SiDA Group

    Virtual Twin experiences for resilience & sustainability

    Umberto Arcangeli, AD Dassault Systèmes Italia

    Playground EXPERIENCE

    Uno storytelling virtuale creato dai migliori tecnici del settore manifatturiero per esplorare le più innovative tecnologie che attraversano le varie fasi di sviluppo prodotto nei rispettivi dipartimenti aziendali.

    Il 9 novembre dalle 14.00 alle 18.00 e il 10 novembre dalle ore 9.00 fino alle 18.00

    Oltre 20 sessioni tecniche gratuite di aggiornamento professionale sui temi di maggior interesse per manager, tecnici e progettisti che operano nello sviluppo prodotto.

    Per iscriversi all’evento, cliccate QUI

    Additive Manufacturing Business update formula Gestione Dati Gruppo TeamSystem Manifatturiero NuovamacutLive simulazione TS Nuovamacut
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.