• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»A electronica 2022 ADI porta la sua produzione smart

    A electronica 2022 ADI porta la sua produzione smart

    By Redazione BitMAT25/10/2022Updated:26/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 15 al 18 novembre Analog Devices mostrerà ai visitatori di electronica 2022 come sta progettando il futuro sostenibile.

    electronica 2022

    Analog Devices presenterà l’offerta tecnologica e le soluzioni innovative per l’automazione industriale e la strumentazione, l’automotive, l’healthcare, le applicazioni consumer e le comunicazioni, in occasione della fiera electronica 2022, dal 15 al 18 novembre (Monaco di Baviera, Germania, padiglione C4, stand 125).

    Con oltre 30 demo, interventi e presentazioni tecniche da parte degli esperti ADI, i visitatori potranno scoprire come ADI stia lavorando per progettare un futuro sostenibile in diversi ambiti, come l’automazione intelligente di fabbriche ed edifici, la robotica intelligente e le macchine autonome, l’elettrificazione automotive, le esperienze immersive nell’abitacolo, l’energia sostenibile e la stabilizzazione delle reti, il 5G e la connettività di prossima generazione, i dispositivi consumer smart e sicuri e la sanità digitale preventiva.

    Panoramica sulle demo che ADI presenterà a electronica 2022:

    • Automazione industriale e strumentazione. I sistemi di automazione industriale e degli edifici si stanno rapidamente digitalizzando, combinando rilevamento, connettività e analisi. Ciò consentirà di raggiungere un nuovo livello di efficienza energetica e acquisire nuovi dati chiave in grado di fornire risultati personalizzati. Le dimostrazioni del motion control intelligente e avanzato, monitoraggio della salute degli asset, dispositivi edge intelligenti perfettamente connessi e gestione efficiente dell’energia mostrano solo alcune modalità in cui le tecnologie di ADI stanno costruendo un futuro industriale più sostenibile. Tra i vari esempi, la tecnologia di comunicazione per favorire l’intelligent edge nella fabbrica digitale, il rilevamento ottico avanzato per controllare robot con precisione millimetrica e i sistemi integrati per la smart building automation.
    • Le tecnologie di ADI aiutano i produttori di automobili a trasformare l’abitacolo grazie a soluzioni audio, vocali, Ethernet e display, oltre a soluzioni avanzate per le batterie di Electric Vehicles. Grazie alla tecnologia di ADI, l’industria automobilistica può offrire esperienze più coinvolgenti e personalizzate ai consumatori finali. Le dimostrazioni includono: un sistema completo di gestione delle batterie agli ioni di litio, la piattaforma ADI LISTN che consente il funzionamento simultaneo di due assistenti vocali indipendenti all’interno dell’abitacolo e soluzioni SerDes basate su Gigabit Multimedia Serial Link (GMSL) che consentono agli OEM del settore automotive di implementare sensori ad alta risoluzione nei veicoli software-defined di nuova generazione.
    • ADI collabora con i clienti per disegnare il futuro dell’assistenza sanitaria digitalizzata e decentralizzata, contribuendo a rendere le cure più accessibili e sostenibili per tutti. Sensori intelligenti, analogica di precisione, elaborazione del segnale ad alte prestazioni e algoritmi avanzati sono il cuore delle soluzioni di ADI per il medicale. Tra le dimostrazioni in programma a electronica 2022, un sistema di monitoraggio della salute contactless, un modulo per il monitoraggio dei parametri vitali – primo nel settore – da posizionare sopra o all’interno del materasso o del cuscino del paziente, una cyclette con un misuratore di potenza low cost che supporta anche una piattaforma di sensori biometrici ADI dedicati ai bracciali activity tracker. Sarà presentata anche la Health Sensor Platform 4.0, un reference design open-source per un cerotto toracico che fornisce un monitoraggio dei parametri vitali 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
    • Comunicazione e consumer. Un display metterà in evidenza i dispositivi innovativi dedicati ad applicazioni consumer sviluppati dai clienti basate sulle soluzioni ADI per l’elaborazione del segnale digitale, audio, video, alimentazione e software. I prodotti includono cuffie wireless low power e le migliori soundbar della categoria, oltre a dispositivi consumer di prossima generazione che creano interazioni altamente coinvolgenti tra persone e tecnologia. Le soluzioni per la comunicazione esposte comprendono un sistema di interconnessione dati wireless ad alta velocità e progetti di alimentazione ottimizzati per catene di segnale RF 5G.
    ADI Analog Devices Automazione Industriale electronica eventi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.