• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA
    • Automotive: uno sguardo all’Europa
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Manifattura online: lo spiraglio di luce in questi tempi bui
    Tendenze

    Manifattura online: lo spiraglio di luce in questi tempi bui

    Di Redazione BitMAT12/10/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Weerg è l’esempio di come la manifattura online riesca a crescere nonostante la crisi. L’azienda registra una crescita del 51% di nuovi clienti nell’ultimo trimestre.

    manifattura online

    La crisi internazionale impatta prepotentemente anche sull’industria manifatturiera, stretta nella morsa tra il caro energia e le difficoltà nel reperire materie prime. Molte aziende, di ogni dimensione, corrono ai ripari intraprendendo vie alternative alla delocalizzazione, riscoprendo i benefici di affidare alcune fasi della produzione a paesi vicini o “amici”, seguendo la logica che Janet Yellen ha recentemente battezzato come friend-shoring.

    In questo contesto prende sempre più piede in Europa la manifattura online, che grazie ad innovativi modelli di business che fanno leva su preventivazione istantanea e velocità di produzione, riesce a far fronte alle difficoltà del settore e a crescere sempre più, diventando una soluzione per le aziende in difficoltà. È il caso di Weerg, il primo service online di manifattura in Italia, che ha visto crescere del 51% l’ingresso di nuovi clienti nell’ultimo trimestre rispetto all’anno precedente. Tra i vantaggi dell’operare online c’è sicuramente la mancanza di barriere geografiche che favoriscono la richiesta di ordini da tutta Europa: ammortizzando i costi di produzione l’azienda è in grado di non riversare l’aumento dei prezzi sul consumatore finale che così, sempre più spesso, sceglie i service online.

    Nonostante un aumento del prezzo dell’energia del +1.050% rispetto aprile 2021, l’azienda veneta è riuscita a conquistare una nuova fetta di mercato implementando i clienti sia per quanto riguarda la Manifattura Additiva (Stampa 3D) che quella tradizionale (Lavorazioni CNC come fresatura o tornitura).

    “Le aziende e i progettisti stanno iniziando ad affidarsi sempre di più ai service online riconoscendone il valore e ritrovando la consulenza e la professionalità di cui hanno bisogno. La preventivazione istantanea e la velocità di produzione diventano fattori decisivi per spostare la propria produzione online. Grazie al nostro stabilimento di 6.000mq siamo in grado di fornire un servizio all-in-house avvalendoci di 76 macchinari industriali” – commenta Matteo Rigamonti, Fondatore e Presidente di Weerg. “Poter produrre tutto in casa è sicuramente un vantaggio per noi e per i nostri clienti perché ci permette di poter contenere i costi e continuare ad essere competitivi, pur mantenendo la qualità”.

    Le realtà che si rivolgono a Weerg provengono da tutto il mondo – il 56% dei clienti provengono fuori dal territorio nazionale, di cui oltre il 40% fuori dall’UE -, a testimonianza del fatto che la crisi sta colpendo tutti in egual misura e che la manifattura online è sicuramente una soluzione valida e ottimale per le qualsiasi esigenza di progettazione. Vario è anche il settore di riferimento, così come le dimensioni dell’azienda: in egual misura medie e grandi, strutturate, con all’interno anche reparti di Progettisti e Ufficio Acquisti, ma anche startup per la produzione di lotti contenuti e prototipi.

    online settore manifatturiero Weerg
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare