• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Da 3D Systems nuovi materiali ad alte prestazioni
    Stampa 3D

    Da 3D Systems nuovi materiali ad alte prestazioni

    Di Redazione BitMAT13/09/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    3D Systems ha annunciato Figure 4® Tough Clear e DuraForm® PAx Black finalizzati a soddisfare nuove applicazioni industriali

    3D Systems ha presentato Figure 4® Tough Clear e DuraForm® PAx Black, due nuove materiali ad alte prestazioni progettati per soddisfare le esigenze di numerose applicazioni industriali. Entrambi i materiali sono stati sviluppati per offrire prestazioni meccaniche durature e stabilità a lungo termine in qualsiasi ambiente. Grazie a queste caratteristiche, sono perfetti per un ampio ventaglio di applicazioni per uso finale in settori quali beni di consumo, trasporti, sport motoristici, aerospaziale, difesa e agenzie di servizi.

    Figure 4 Tough Clear facilita la produzione diretta di parti per uso finale

    Figure 4® Tough Clear è il primo materiale trasparente destinato alla piattaforma Figure 4 di 3D Systems, progettato per parti durature e prototipi funzionali. Le parti prodotte con Figure 4 Tough Clear possiedono una trasparenza eccellente che viene ulteriormente migliorata durante la post-elaborazione. Questo può rivelarsi estremamente utile per le applicazioni riguardanti il flusso di fluidi e gas, per osservare il funzionamento interno di assemblaggi complessi. Questo materiale consente inoltre di migliorare la trasmissione e la riflessione della luce per lenti, guide luce e copriluce. Inoltre, offre un’interessante combinazione di caratteristiche prestazionali essenziali per il cliente, tra cui resistenza agli urti, resistenza alla trazione e allungamento, che rimangono stabili per otto anni.

    Figure 4 Tough Clear è stato testato per garantire elevate prestazioni meccaniche per otto anni in ambienti interni e per un anno e mezzo in ambienti esterni secondo i metodi ASTM D4329 e ASTM G154, assicurando la funzionalità e la stabilità a lungo termine delle parti stampate in condizioni reali. Oltre a essere indicato per lenti, guide luce e copriluce, questo materiale è perfetto per un ampio ventaglio di parti di piccole dimensioni prodotte in volumi elevati, come maniglie, manovelle, manopole e leve soggette a carichi; staffe, elementi a scatto e fissaggi strutturali; imballaggi per beni di consumo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Edwin Hortelano, Vicepresidente Senior, Ingegneria e sviluppo dei materiali, 3D Systems: «La stampa 3D è il metodo più conveniente per produrre parti trasparenti e con l’introduzione di Figure 4 Tough Clear offriamo ai clienti un percorso per ridurre i tempi di immissione sul mercato. La nostra piattaforma Figure 4 è facile da utilizzare e consente una produzione ultraveloce. Grazie a Figure 4 Tough Clear, ora i nostri clienti dispongono di un materiale ad alte prestazioni progettato per garantire stabilità a lungo termine. La soluzione Figure 4, unita ai validi materiali e alle spiccate competenze applicative, consente di accelerare l’innovazione e godere di un vantaggio competitivo».

    Con DuraForm PAx Black proprietà paragonabili allo stampaggio a iniezione

    DuraForm PAx Black è l’ultima novità della gamma di materiali open di 3D Systems, progettato per essere utilizzato con le stampanti a sinterizzazione laser selettiva (SLS). Analogamente al materiale DuraForm PAx Natural, introdotto di recente, questo materiale possiede proprietà simili a quelle delle plastiche stampate a iniezione e presenta un’alta resistenza agli urti con elevato allungamento alla rottura in ogni direzione. DuraForm PAx Black è stato progettato per essere utilizzato con qualsiasi stampante a sinterizzazione laser selettiva (SLS) disponibile in commercio, indipendentemente dal produttore, aspetto che ne facilita l’integrazione nei flussi di lavoro di produzione esistenti. Le proprietà meccaniche di questo materiale consentono di produrre parti ad alte prestazioni, resistenti e leggere, per applicazioni quali ortesi plantari, maniglie per utensili, stecche, tutori, condotti per ambienti difficili, cerniere integrate, serbatoi per liquidi e involucri che richiedono un’elevata resistenza agli urti e all’usura.

    DuraForm PAx Black offre le proprietà seguenti:

    • La stampa a bassa temperatura (120 °C) migliora l’efficienza di stampa e di post-elaborazione.
    • Straordinaria stabilità a lungo termine di oltre cinque anni in ambienti interni per quanto riguarda le proprietà meccaniche e il colore.
    • L’uso della lucidatura a vapore per la post-elaborazione delle parti migliora l’allungamento allo snervamento rispetto ad altri materiali in nylon (PA-11 e PA-12) e consente di ottenere una finitura liscia e lucida, praticamente indistinguibile da quella delle parti ottenute per stampaggio a iniezione.
    • L’alto tasso di riciclo (si consiglia di utilizzare il 30% di materiale nuovo) contribuisce a ridurre gli sprechi e i costi di produzione.

    I materiali Figure 4 Tough Clear e DuraForm PAx Black saranno disponibili a partire dal quarto trimestre di quest’anno. 3D Systems sta presentando questi materiali proprio ora all’interno della gamma di soluzioni per la produzione additiva presso lo stand 433104 alla fiera IMTS 2022, di scena fino al 17 settembre a Taiwan.

     

     

     

    3D Systems DuraForm PAx Black Figure 4 Tough Clear IMTS 2022 nuovi materiali
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023

    Produzione additiva: il 2023 secondo 3D Systems

    06/01/2023

    Formlabs fa la stampa 3D per la produzione più conveniente

    05/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare