• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Operations Control AVEVA per i processi critici dell’industria

    Operations Control AVEVA per i processi critici dell’industria

    By Redazione BitMAT02/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AVEVA Operations Control 2023 offre tecnologie di visualizzazione, analisi e strumenti di sviluppo implementati all’interno di un cloud ibrido

    AVEVA ha presentato Operations Control 2023, la prima versione coordinata del portafoglio di software HMI/SCADA. La nuova release migliora ulteriormente l’erogazione di AVEVA Operations Control, una soluzione flessibile e con funzionalità integrate per garantire una maggiore efficienza e collaborazione tra i diversi team aziendali.

    Unico nel panorama dei software industriali, AVEVA Operations Control semplifica le routine quotidiane dei teams di lavoro che possono condividere flussi di informazioni digitali e contare su dati e insight di cui hanno bisogno per lavorare con maggiore efficienza, agilità e affidabilità. Le avanzate tecnologie di visualizzazione, analisi e strumenti di sviluppo implementati all’interno di un cloud ibrido e un ambiente on-premise, permettono ai clienti di avere prestazioni costanti, azzerare il margine di errore umano e migliorare il flusso informativo e le azioni delle proprie risorse in caso di anomalie di processo. Non solo le informazioni critiche possono essere recuperate più velocemente, ma la flessibilità integrata della nuova release offre una maggiore scalabilità di dati, utenti o percorsi per individuare la decisione più corretta.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Rashesh Mody, Executive Vice President – Operations Business, AVEVA: «Le tecnologie digitali costituiscono oggi il cuore pulsante delle imprese industriali, ma i lavoratori addetti alle Operations non hanno ancora la capacità di contestualizzare le proprie decisioni all’interno di un unico framework applicativo consistente e integrato. AVEVA Operations Control valorizza questo ambiente informativo con un set completo di applicazioni che abilita gli utenti, dall’edge a cuore dell’impresa, offrendo visibilità in tempo reale dei processi critici in ogni settore industriale».

    La nuova versione AVEVA Operations Control 2023 presenta anche una migliore interfaccia utente/UX, più flessibilità per utenti Web e via mobile e maggiori opzioni di connettività, oltre a comprendere anche gli aggiornamenti di AVEVA System Platform 2023, AVEVA InTouch HMI 2023, AVEVA Edge 2023, AVEVA Plant SCADA 2023, AVEVA Historian 2023, AVEVA Communication Drivers 2023, AVEVA Reports for Operations 2023, AVEVA Development Studio e AVEVA Teamwork.

    Ancora secondo Mody: «Il valore totale reso da una soluzione è spesso maggiore della somma delle sue parti. L’offerta flessibile di prestazioni all’interno della nuova release può essere configurata e connessa per ottenere risultati ancora più elevati. Invece di rilasciare un singolo prodotto HMI o SCADA, i nostri clienti possono costruire modelli produttivi più intelligenti che agevolino il lavoro delle proprie risorse, massimizzando così il valore ottenuto dai propri dati industriali, senza ragionare per compartimenti stagni».

    AVEVA Operations Control 2023 è disponibile anche tramite AVEVA Flex, il programma avanzato di abbonamento al software industriale AVEVA. La nuova release del software non prevede limiti di utilizzo, essendo sicuro e accessibile a più utenti a seconda delle esigenze aziendali, e offre massima flessibilità commerciale e scalabilità.

    Il digital framework di AVEVA Operations Control fornisce risposte più rapide e supportate dai dati, permettendo agli operatori di intervenire tempestivamente fornendo sistemi di gestione dei processi affidabili e senza la necessità di formare nuovo personale. In questo modo si ha un impatto anche sulle iniziative ESG (ambientali, sociali e di governance) dell’azienda, dal momento che, massimizzando il valore di insight basati sui dati, le operazioni sono più efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale.

    AVEVA Operations Control
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.